Marzo 2025

L’EMA ha autorizzato l’utilizzo di “Ixchiq”, il vaccino contro la Chikungunya, virus trasmesso dalle zanzare

1268* 01 aprile 2025 Qualche settimana fa, l’EMA (European Medicines Agency) ha autorizzato all’utilizzo e alla commercializzazione Ixchiq, il primo vaccino contro la Chikungunya, malattia tropicale ampiamente diffusa in America Latina, Africa Centrale e Asia Orientale trasmessa dalle zanzare del genere Aedes, tra cui anche la comune zanzara tigre. Attualmente la malattia è assente nel […]

L’EMA ha autorizzato l’utilizzo di “Ixchiq”, il vaccino contro la Chikungunya, virus trasmesso dalle zanzare Leggi tutto »

Piccoli “entomologi”… crescono!

1267* 30 marzo 2025 I bambini che imparano a conoscere gli insetti, senza temere quantomeno quelli innocui, sono più attenti all’ambiente. In effetti, l’approccio positivo permette un giusto atteggiamento nei confronti della natura prendendosi cura delle varie specie. I bimbini che hanno avuto incontri spiacevoli con qualche tipo di insetto o acaro come vespe, calabroni,

Piccoli “entomologi”… crescono! Leggi tutto »

Foto/Clienti 114. Dermestidi, Anthrenus verbasci

1266* 28 marzo 2025 Se si scopre una parte di tappeto  rovinata in maniera strana, il colpevole potrebbe essere il “coleottero dei tappeti” come da fotografia. È l’Anthrenus Verbasci e rappresenta una minaccia seria e anche costosa, perché danneggia i tappeti, vestiti e tappezzeria. Si nutre di cheratina, una proteina dei capelli e della pelle.

Foto/Clienti 114. Dermestidi, Anthrenus verbasci Leggi tutto »

La prevenzione delle infestazioni nelle aziende alimentari

1265* 26 marzo 2025 Gli standard di sicurezza alimentare (BRC, IFS, ecc.) e il Codex Alimentarius* nei requisiti relativi al pest management fanno sempre riferimento ad un piano di monitoraggio e ad azioni specifiche al fine di prevenire le infestazioni alimentari. La prevenzione delle infestazioni attraverso l’utilizzo di un sistema di monitoraggio preventivo documentato permette,

La prevenzione delle infestazioni nelle aziende alimentari Leggi tutto »

Invasione di moscerini chironomidi: stato di emergenza a Orbetello

1264* 24 marzo 2025 Da qualche settimana, milioni di moscerini stanno invadendo la laguna di Orbetello (Grosseto) costringendo gli abitanti a rimanere chiusi in casa per evitare disagi. Il sindaco ha chiesto interventi urgenti di disinfestazione al Governo e alla Regione Toscana per far fronte a questo fenomeno che vede sciami di insetti che si

Invasione di moscerini chironomidi: stato di emergenza a Orbetello Leggi tutto »

Novità nel controllo rapido ed efficace delle mosche

1262* 20 marzo 2025 Nel mondo dei biocidi innovativi entra come novità un’esca spruzzabile incolore e inodore pronta all’uso a base di Dinotefuran per un controllo rapido ed efficace delle mosche. Il prodotto agisce sia per contatto sia per ingestione. E’ una soluzione semplice ed efficace per il controllo delle mosche e la tutela del

Novità nel controllo rapido ed efficace delle mosche Leggi tutto »

Le novità relative al RENTRI e alla gestione dei rifiuti nel settore della disinfestazione

1261* 19 marzo 2025 Le novità relative al RENTRI e alla gestione dei rifiuti, nel settore della disinfestazione, è argomento trattato in un recente webinar organizzato da Copyr. Il corretto approccio nello smaltimento dei residui di prodotti, degli imballaggi e dei residui delle infestazioni è fondamentale non solo per rispettare le normative vigenti, ma anche

Le novità relative al RENTRI e alla gestione dei rifiuti nel settore della disinfestazione Leggi tutto »

Muore a 13 anni dopo il morso di una zecca: aperta un’inchiesta

1260*  17 marzo 2025 Omicidio colposo, per ora a carico di ignoti, è l’accusa aperta nell’ inchiesta. Sono state sequestrare le cartelle cliniche per capire se vi siano state responsabilità mediche: il sospetto è che i sintomi di un ragazzino siano stati sottovalutati in quattro ospedali lombardi. Il tredicenne della provincia di Brescia è morto

Muore a 13 anni dopo il morso di una zecca: aperta un’inchiesta Leggi tutto »

Prendere per fame le zanzare…

1259* 16 marzo 2025 Tra le varie nuove strategie nella lotta contro le zanzare c’è quella di… affamarle. Oltre al sangue, buona parte della loro dieta, infatti, è rappresentata dal nettare delle piante, da cui traggono gli zuccheri necessari al loro sostentamento e alla produzione delle uova. Precedenti ricerche hanno mostrato anche delle preferenze dietetiche,

Prendere per fame le zanzare… Leggi tutto »