Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Un convegno digitale sulla cultura del Pulito

1179* 08 ottobre 2024 Il programma del convegno organizzato il 10 ottobre da Dimensione Pulito prevede anche argomenti dedicati ai disinfestatori che sono professionisti del pest control di fronte alle sfide dei nuovi infestanti e di principi attivi sempre più rispettosi dell’ambiente. La discussione su come operare tra nuovi regolamenti e nuovi infestanti verrà tenuta […]

Un convegno digitale sulla cultura del Pulito Leggi tutto »

L’anno “no” dei carabidi?

1178* 07 ottobre 2024 Se il periodo primavera/estate del 2020 può essere stato caratterizzato dalla forte presenza di carabidi (almeno nelle nostre zone), la stessa cosa non si può dire degli anni successivi e quello in corso. In effetti, per questi coleotteri (spesso confusi con lo scarafaggio nero), non ci sono state pressochè segnalazioni da

L’anno “no” dei carabidi? Leggi tutto »

Il CBD per combattere le zanzare

1177* 05 ottobre 2024 La resistenza agli insetticidi che le zanzare hanno sviluppato è una sfida importante nella lotta contro di esse. Ciò ha reso meno efficaci i metodi tradizionali di controllo. La lotta adulticida, in effetti, è stata ridimensionata a livello normativo da alcune Regioni anche per tali motivi. Come ribadito più volte nei

Il CBD per combattere le zanzare Leggi tutto »

La patente a crediti (anche per i servizi di disinfestazione) nei cantieri. Alcune informazioni

1176* 03 ottobre 2024 Nell’articolo n° 1173 si è parlato di problemi inerenti alle infestazioni di topi o ratti che possono sorgere nei e dai cantieri. Ma spesso le problematiche riscontrabili durante i lavori edili sono anche altri, come ad esempio la presenza di nidi di vespe o calabroni che mettono in pericolo gli operai

La patente a crediti (anche per i servizi di disinfestazione) nei cantieri. Alcune informazioni Leggi tutto »

UNI EN 16636 – 5.8 – Erogazione del servizio concordato

1175* 02 ottobre 2024 (Articolo tratto da byronweb.net) La pianificazione e l’esecuzione precisa degli interventi di disinfestazione sono fondamentali per garantire l’efficacia e la sicurezza del controllo degli infestanti. Ecco perché è così importante: 1. Efficacia del Controllo: La pianificazione dei giusti interventi permette di affrontare le infestazioni in modo mirato e strategico. Monitorare e

UNI EN 16636 – 5.8 – Erogazione del servizio concordato Leggi tutto »

Dopo caso di Dengue autoctono a Malo, Ulss allerta i Comuni limitrofi confinanti per la prosecuzione dei trattamenti larvicidi contro le zanzare

1174* 30 settembre 2024 Il primo caso autoctono  in Veneto quest’anno è stato registrato qualche giorno fa a Molina, frazione del Comune di Malo in provincia di Vicenza. Il protocollo di disinfestazione previsto per le emergenze è stato attivato, quindi, nella zona dove risiede il giovane ventenne al quale è stata diagnostica un’infezione di virus

Dopo caso di Dengue autoctono a Malo, Ulss allerta i Comuni limitrofi confinanti per la prosecuzione dei trattamenti larvicidi contro le zanzare Leggi tutto »

Cantieri con i topi e… la patente a crediti (!?)

1173* 29 settembre 2024 Ci sono spesso casi in cui i residenti delle zone adiacenti a cantieri in costruzione si dicono stanchi di convivere con i roditori. Non è inusuale, in effetti, che dove sorgano cantieri per le costruzione di edifici o maxi parcheggi (in particolar modo quelli interrati) topi e ratti dell’area lavori vengano

Cantieri con i topi e… la patente a crediti (!?) Leggi tutto »

Considerazioni su “Vaccinazione gratuita contro Dengue…” (Tratto dal sito maurizioblondet.it)

1171* 26 settembre 2024 (Tratto dal sito maurizioblondet.it) “Vaccinazione gratuita contro Dengue e bronchiolite in Friuli Venezia Giulia Dal 30 settembre immunizzazione obbligatoria contro la bronchiolite da virus respiratorio sinciziale per tutti i neonati prima della dimissione dal reparto maternità In Friuli vaccinano i neonati prima della dimissione dalla maternità, così non puoi opporti. La

Considerazioni su “Vaccinazione gratuita contro Dengue…” (Tratto dal sito maurizioblondet.it) Leggi tutto »

Esempi di catture di insetti non target

1170* 24 settembre 2024 Non sempre gli strumenti posizionati per la lotta degli infestanti catturano insetti target, i veri bersagli ossia quelli per cui propriamente di debba effettuare il monitoraggio in contesti come il settore alimentare. Per questi ultimi ci sono trappole (con attrattivo alimentare o al feromone specifico) ed elettro insetticidi (lampade a luce

Esempi di catture di insetti non target Leggi tutto »