Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Piccioni ed altri volatili: esempio di sistema antintrusione installato presso un nostro Cliente

1199* 13 novembre 2024 Presso una struttura nel vicentino, è terminata da poco l’opera di allontanamento volatili mediante la collocazione di una rete antintrusione per la protezione dei principali punti di appoggio degli animali. La rete nera è stata installata orizzontalmente ed opportunamente sagomata creando una sorta di barriera antintrusione che non consente ai piccioni […]

Piccioni ed altri volatili: esempio di sistema antintrusione installato presso un nostro Cliente Leggi tutto »

La farina vuota il sacco: c’è glifosato in 11 prodotti su 14 (Articolo di ilsalvagente.it)

1197* 10 novembre 2024 Ne parla ancora “Il Salvagente”: il Glifosato (vedasi anche articoli n° 576, 976, 1069). Le nuove analisi scoprono una contaminazione mai registrata prima: la presenza dell’erbicida, probabile cancerogeno è molto diffusa, anche nei prodotti 100% italiani. (Tutti i risultati nel nuovo numero in edicola e in digitale). Una presenza così diffusa

La farina vuota il sacco: c’è glifosato in 11 prodotti su 14 (Articolo di ilsalvagente.it) Leggi tutto »

A Verona scoperto caso autoctono di malaria

1196* 08 novembre 2024 (ATTENZIONE: IL SEGUENTE ARTICOLO VEDE AGGIORNAMENTI IMPORTANTI ALL’ARTICOLO N° 1201) In questi giorni la Prevenzione della Regione Veneto ha comunicato il caso autoctono di malaria in un cittadino che recentemente non ha viaggiato all’estero. Sono state attivate le misure di sorveglianza previste. Il virus della malaria, in Italia, è stato eradicato

A Verona scoperto caso autoctono di malaria Leggi tutto »

Disinfestazione in quota senza uso di ponteggi, impalcature o piattaforme aeree

1195* 06 novembre 2024 La caduta dall’alto è, ovviamente, il rischio più frequente per chi lavora in quota. Eventi accidentali, come la perdita di equilibrio, possono portare a conseguenze davvero gravi se non sono state messe in atto le necessarie misure di sicurezza. Collegate al rischio di caduta vi sono, però, anche altre tipologie di situazioni

Disinfestazione in quota senza uso di ponteggi, impalcature o piattaforme aeree Leggi tutto »

Il mercato dei prodotti e dei servizi per il controllo dei parassiti cresce per urbanizzazione e consapevolezza della salute

1194* 04 novembre 2024 Il mercato globale dei prodotti e dei servizi per il controllo dei parassiti sta assistendo a una crescita importante poiché l’urbanizzazione crescente, la crescente consapevolezza sanitaria e la maggiore conformità normativa aumentano la domanda di soluzioni efficaci per il controllo dei parassiti in tutto il mondo. Questa domanda è rafforzata da

Il mercato dei prodotti e dei servizi per il controllo dei parassiti cresce per urbanizzazione e consapevolezza della salute Leggi tutto »

Al teatro Spazio Bixio di Vicenza ‘Zanzare, conoscerle bene per assassinarle meglio’

1193* 02 novembre 2024 Venerdì 09 novembre 2024 alle ore 21, al Teatro Spazio Bixio di Vicenza, verrà presentato uno spettacolo comico-scientifico, il cui autore è Andrea Mazzacavallo in collaborazione con Alberto Danielli, professore di biologia molecolare presso l’Università di Bologna. “La zanzara vive a casa con noi, nascosta tra le tende o sull’armadio. Non

Al teatro Spazio Bixio di Vicenza ‘Zanzare, conoscerle bene per assassinarle meglio’ Leggi tutto »

Perché alcuni ragni sono così pelosi

1192* 31 ottobre 2024 Un team di studiosi dell Università di Turku (Finlandia) è riuscito a capire il perché alcuni ragni abbiano una fitta peluria che interessa tutto il corpo. I peli, quindi, non avrebbero solamente funzioni percettive che aiutano il ragno ad interagire meglio con l’ambiente, ma avrebbero anche una funzione più specificatamente difensiva.

Perché alcuni ragni sono così pelosi Leggi tutto »

Foto/Clienti 109. La biscia tassellata

1191* 29 ottobre 2024 Un residente della provincia di Vicenza ci manda questa foto. Si tratta della Natrix tassellata conosciuta come biscia tassellata, un animale assolutamente innocuo. Si nutre di anfibi quali rane ma soprattutto di pesci, che insegue e cattura sott’acqua con grande abilità. È un’ottima nuotatrice e può rimanere sott’acqua per molto tempo.

Foto/Clienti 109. La biscia tassellata Leggi tutto »

Le zanzare sfruttano la tecnologia di rilevamento a infrarossi delle antenne per individuare gli esseri umani

1190* 28 ottobre 2024 (Articolo tratto da leganerd.com) Una nuova ricerca ha permesso di scoprire che le zanzare per trovare le prede si servono di una tecnologia di rilevamento a infrarossi. Uno dei maggiori problemi con i quali ci troviamo a dover combattere nel corso dei mesi più caldi è quello che riguarda la presenza

Le zanzare sfruttano la tecnologia di rilevamento a infrarossi delle antenne per individuare gli esseri umani Leggi tutto »

Torna in alto