Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Faopma, la Federazione delle associazioni di disinfestatori dell’Asia e dell’Oceania

999* 08 novembre 2023 FAOPMA è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1989 da membri dei paesi asiatici e dell’Oceania per promuovere e sviluppare il settore della disinfestazione professionale in tutta la regione. FAOPMA è la più grande associazione di disinfestazione al mondo e ha il compito di aiutare a proteggere la vita e le case […]

Faopma, la Federazione delle associazioni di disinfestatori dell’Asia e dell’Oceania Leggi tutto »

New York: monossido di carbonio nelle tane come strategia di derattizzazione

*998 07 novembre 2023 Il sindaco della Grande Mela ha appoggiato l’idea di combattere i roditori che infestano la città con tecniche alternative. La tecnica consiste nel pompare il monossido di carbonio all’interno delle tane dei ratti. Questo metodo già sembra aver dato risultati significativamente soddisfacenti in alcune vie cittadine (sporche di spazzatura) dalle alte

New York: monossido di carbonio nelle tane come strategia di derattizzazione Leggi tutto »

Le invasioni autunnali di ratti e topi

*996 03 novembre 2023 (Articolo tratto da colkim.it) Le periodiche invasioni di roditori di varie specie sono un fenomeno ben noto. Sulla base di quanto riportato nella letteratura scientifica, possiamo attribuire l’origine di queste esplosioni demografiche a condizioni ambientali particolarmente favorevoli verificatesi nei mesi precedenti. La stagione riproduttiva dei roditori di solito termina a fine

Le invasioni autunnali di ratti e topi Leggi tutto »

Nelle città sempre più insetti

995* 02 novembre 2023 Il caso francese delle cimici dei letti (di cui abbiamo parlato all’articolo n° 984) non è isolato. Il timore di invasioni dei parassiti è giustificato. Infestazioni come la zanzara tigre, il punteruolo rosso, la cimice asiatica… trovano facilità per questioni di clima e trasporti mondiali. Non sempre sono collegabili con questioni

Nelle città sempre più insetti Leggi tutto »

Foto/Clienti 89. Larva di tignola

994* 31 ottobre 2023 La tignola è una farfallina, un adulto. La foto ritrae l’insetto nello stadio di larva. Si vedono le mandibole e gli scuti sopra la testa. Di questo insetto delle derrate ne abbiamo parlato approfonditamente negli articoli n° 376, 497, ecc.   Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

Foto/Clienti 89. Larva di tignola Leggi tutto »

Startup contro le infestazioni

993*  30 ottobre 2023 Farmer lifeline technologies ha sviluppato algoritmi in grado di identificare, entro soli 2 secondi dall’infestazione, fino a dodici mila specie diverse di insetti. Esther Wanjiru, ventisettenne laureata in ingegneria ed informatica, è colei che ha fondato la startup utile nell’ambito dell’agricoltura. Lo scopo è di arrivare a monitorare superfici sempre più

Startup contro le infestazioni Leggi tutto »

Il ritrovamento di topi mummificati sulle Ande dimostra che tali roditori potrebbero sopravvivere su Marte

992* 28 ottobre 2023 Uno studio pubblicato sulla rivista “Current Biology” sconvolgono alcune ipotesi circa i limiti fisiologici della vita dei vertebrati sulla Terra, ribaltando le definizioni di alcuni studiosi i quali sostenevano che, a un’altitudine di oltre seimila metri, la vita dei mammiferi non fosse possibile. Recentemente, però, un gruppo internazionale di scienziati ha

Il ritrovamento di topi mummificati sulle Ande dimostra che tali roditori potrebbero sopravvivere su Marte Leggi tutto »

I convegni organizzati alla Pestmed 2024

991* 26 ottobre 2023 La Fiera Internazionale della Disinfestazione organizzata dal 28.02.24 al 01.03.24 a Bologna, prevede la partecipazione di partnership italiane ed estere di prestigio. I buyer già confermati provengono da  più di 30 Paesi Esteri, raddoppiando la partecipazione degli scorsi eventi. La Fiera offre un ricco programma di convegni e workshop che conta

I convegni organizzati alla Pestmed 2024 Leggi tutto »