curiosità insetti

L’insetto più pesante al mondo

1361* 14 settembre 2025 L’insetto più pesante al mondo è il weta gigante del genere Deinacrida che si trova in Nuova Zelanda. Può raggiungere un peso di circa 70 grammi ed è considerato l’insetto più pesante conosciuto sulla terra. Il weta gigante ha un aspetto robusto con un corpo panciuto e zampe spinose. Non vola […]

L’insetto più pesante al mondo Leggi tutto »

Calabroni… alla finestra

1355*  04 settembre 2025 I calabroni che nidificano nell’avvolgibile delle finestre rappresentano un problema molto comune nelle abitazioni, avvertibile soprattutto nella seconda parte dell’estate. Questi insetti scelgono intercapedini e spazi riparati come gli avvolgibili per costruire il loro nido (vedi foto di apertura), trovando un ambiente sicuro per la proliferazione della colonia. Tentare di rimuovere

Calabroni… alla finestra Leggi tutto »

Nidi di calabroni: capolavori di architettura

1349*  23 agosto 2025 Un nido di calabroni (o vespe) può incutere giustificato timore per la presenza di insetti potenzialmente pericolosi, ma anche suscitare meraviglia e ammirazione apparendo interessante per la sua forma e la sua struttura.   Trovarselo nel proprio ambiente può dare fastidio, ma è fuori dubbio che, sotto un certo punto di

Nidi di calabroni: capolavori di architettura Leggi tutto »

Vespe radioattive quali indicatori di contaminazioni ambientali

1342*  9 agosto 2025 Nel Savannah River Site, un deposito di scorie nucleari in South Carolina, quindi in America, è stato scoperto un nido di vespe radioattive. Vicino a serbatoi con rifiuti nucleari pericolosi, i tecnici hanno rilevato una radioattività nel nido dieci volte oltre la soglia di sicurezza federale. Le vespe scelgono di costruire

Vespe radioattive quali indicatori di contaminazioni ambientali Leggi tutto »

I nidi a forma esagonale di api e vespe

1334*  25 luglio 2025 Api o vespe costruiscono i nidi a forma esagonale. Questo per ottimizzare spazio ed energie. Questa caratteristica è frutto di una strategia geometrica ottimale e di un’efficace organizzazione naturale. Gli scienziati hanno dimostrato che le vespe possiedono la capacità di riconoscere e rispondere a concetti numerici basilari, come contare oggetti o

I nidi a forma esagonale di api e vespe Leggi tutto »

Le piante che attirano gli insetti invasivi. Come gestirle

1302* 03 giugno 2025 Secondo uno studio dell’università di Losanna, alcuni tipi di vegetali “non nativi” sono riusciti a creare nicchie ecologiche favorevoli alla diffusione di specie aliene. Sono moltissimi gli insetti invasivi che stanno cambiando gli ecosistemi, in Italia ma anche in tutto il mondo: le zanzare tigre, i dannosi punteruoli rossi che hanno

Le piante che attirano gli insetti invasivi. Come gestirle Leggi tutto »

Uccisi crudelmente due sciami d’api presso un bar di Peschiera del Garda

1291*  14 maggio 2025 (Articolo tratto da ilfattoquotidiano.it) Due sciami con 80 mila api si fiondano sul tavolino di un bar, qualcuno appicca il fuoco e le uccide: “Gesto assurdo e crudele”. Scatta la denuncia Panico tra i turisti per due sciami posatisi vicino a un locale. Qualcuno usa tovaglioli e olio per dar fuoco

Uccisi crudelmente due sciami d’api presso un bar di Peschiera del Garda Leggi tutto »

Curiosità sulle formiche

1270* 05 aprile 2025 Un articolo del National Geographic Nature dice che gli studiosi hanno scoperto che le formiche rompono a metà, prima di immagazzinarli nei loro nidi, i semi raccolti per l’inverno perché, rompendoli, impedisce a questi di germogliare. Inoltre, gli scienziati sono rimasti sbalorditi quando hanno scoperto che i semi di coriandolo immagazzinati

Curiosità sulle formiche Leggi tutto »

Torna in alto