No found
1198* 11 novembre 2024 Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!)
1142* 02 agosto 2024 Con i rifiuti abbandonati dai turisti, le richieste di disinfestazione e derattizzazione alle amministrazioni comunali aumentano. Città veramente sporche sono un segnale d’allarme proprio sotto l’aspetto igienico sanitario per la sporcizia (bottiglie e rifiuti di ogni genere) lasciata nelle piazze da certi turisti che, soprattutto la sera, frequentano con schiamazzi. Lo
Turisti, rifiuti, topi e blatte Leggi tutto »
*996 03 novembre 2023 (Articolo tratto da colkim.it) Le periodiche invasioni di roditori di varie specie sono un fenomeno ben noto. Sulla base di quanto riportato nella letteratura scientifica, possiamo attribuire l’origine di queste esplosioni demografiche a condizioni ambientali particolarmente favorevoli verificatesi nei mesi precedenti. La stagione riproduttiva dei roditori di solito termina a fine
Le invasioni autunnali di ratti e topi Leggi tutto »
974* 28 settembre 2023 Accusati i genitori e messi in stato di fermo per il degrado dell’abitazione infestata dai topi e per la negligenza circa l’accudimento nei confronti del figlio. È successo in America, neonato sulla culla morso 50 volte dai topi su tutto il corpo: fronte, naso, guance, arti superiori, arti inferiori… L’agghiacciante fatto
Usa: neonato morso da topi Leggi tutto »
956* 26 agosto 2023 La lotta di New York ai topi mostra risultati iniziali di successo. Le lamentele e le denunce effettuate sono infatti calate del 20%, con diminuzioni ancora più importanti nelle zone maggiormente infestate. Per il sindaco della città, ciò corrispondente ad un decisivo successo nella sua strategia di rilancio di New York
Diminuiscono le denunce per infestazioni da topi a New York Leggi tutto »
955* 24 agosto 2023 (Articolo tratto da lastampa.it) Aveva adottato un gatto con un chiaro obiettivo: sbarazzarsi dei fastidiosi ratti che giravano intorno casa e, soprattutto, nel suo giardino. Una strategia antica ma sempre valida, considerando che queste due specie animali sono da secoli ai ferri corti. Strategia che, però, in questo caso non ha
951* 15 agosto 2023 “Va a ciappà i ratt”! è un detto milanese che, quasi come l’italiano, sta per “Va ad acchiappare i topi”! Il significato dell’esclamazione è un invito che si da ad un altro di togliersi di torno e andare a fare qualcosa. E se questa persona non sa cosa fare, la si
Va a ciappà i ratt! Leggi tutto »
930* 13 luglio 2023 La foto ritrae la cattura di un ratto nero. Negli ultimi anni si possono trovare molto più spesso anche nei centri abitati dove, soprattutto in quelli storici ove le abitazioni sono attaccate, questi roditori scorrazzano da tetto a tetto… Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!
Foto/Clienti 78. Rattus – Rattus! Leggi tutto »
917* 21 giugno 2023 Si chiama “ratting” (caccia al ratto, come in epoche precedenti si usava addestrando gli animali) il fenomeno che si è diffuso rapidamente in tutto il Distretto di Columbia: l’utilizzo dei cani che spezzano con un colpo la spina dorsale del roditore. A Washington l’infestazione di ratti sembra essere in costante aumento,
USA: a Washington la derattizzazione con i… cani Leggi tutto »
904* 26 maggio 2023 I topi sono famosi per essere trai più astuti, voraci e prolifici degli animali, conosciuti anche per le loro capacità di sopravvivenza. In effetti, i topi hanno un’intelligenza e una capacità adattive all’ambiente molto elevate. Sono sinantropi, vivendo negli stessi territori in cui vive l’uomo, ma senza vincoli di dipendenza diretta.
Alcune curiosità sui topi Leggi tutto »