Disinfestazione industria alimentare

Innovativi e comodi sistemi anti-intrusione per topi, ratti e insetti

1102* 21 maggio 2024 In più circostanze, in ausilio ai nostri clienti e prese le opportune misure, abbiamo realizzato, fornito e fatto installare delle barriere a chiusura delle fessure sotto porta e sottoportoni per dissuadere l’entrata dei roditori negli edifici. Ma nel mercato entra finalmente un nuovo prodotto, da considerare come un “pronto uso”. C’è […]

Innovativi e comodi sistemi anti-intrusione per topi, ratti e insetti Leggi tutto »

La deblattizzazione nei tempi moderni

1097* 14 maggio 2024 Trai primi ad aver utilizzato prodotti altamente professionali in esca alimentare contro lo scarafaggio nero (blatta orientale), la blattella germanica, la blatta dei mobili (supella longipalpa), la blatta americana (periplaneta americana) con successo ed accortezza per un minor impatto chimico, ci troviamo oggi con le esigenze normative e l’evoluzione in ambito

La deblattizzazione nei tempi moderni Leggi tutto »

Pest Control: fornitori qualificati per un servizio efficiente

1076* 08 aprile 2024 (Articolo tratto da Dimensione Pulito) La gestione delle infestazioni in una azienda alimentare, va ben oltre la semplice disinfestazione, ma comprende una serie di attività che permettono di controllare la presenza di specie infestanti, limitando l’uso di biocidi a livelli giustificati, e che riducono i rischi per la salute umana e

Pest Control: fornitori qualificati per un servizio efficiente Leggi tutto »

Igiene alimentare, l’importanza spesso sottovalutata dell’Haccp

958* 30 agosto 2023 Chi gestisce un’attività di somministrazione di cibi e bevande deve seguire le linee dettate dall’Haccp (Hazard Analysis and Critical Control Point, che in italiano  sta per analisi dei rischi e controllo dei punti critici. Si tratta di un insieme di procedure mirate a garantire l’integrità e la salubrità degli alimenti. Tutto

Igiene alimentare, l’importanza spesso sottovalutata dell’Haccp Leggi tutto »

Difestazione presso HOtel, REstaurant, CAfé, CAtering

908* 05 giugno 2023 Un recente incontro organizzato da Copyr è stato dedicato all’industria alimentare con particolare attenzione all’Horeca. Si è parlato di aggiornamenti normativi di IFS e BRC, dell’uso del Piretro e delle soluzioni sinergizzanti come l’MGK all’interno delle industrie alimentari e delle migliori attrezzature per questo utilizzo. Ongaro Disinfestazioni, punto di riferimento per la disinfestazione professionale. Vuoi saperne

Difestazione presso HOtel, REstaurant, CAfé, CAtering Leggi tutto »

Valutazione del rischio da infestazioni e pest proofing

491* 09 settembre 2021 Il processo di valutazione del rischio rappresenta la fase più importante e spesso più complessa nella gestione della sicurezza igienico sanitaria del prodotto. Valutare il rischio significa misurare quantitativamente i fattori che lo influenzano, la grandezza del danno potenziale e la probabilità che esso si verifichi. I dati di monitoraggio degli

Valutazione del rischio da infestazioni e pest proofing Leggi tutto »

C’è un insetto nel piatto: come si comportano le aziende e i supermercati dopo le segnalazioni dei consumatori

464* 08 giugno 2021 (Articolo tratto da ilfattoalimentare.it) C`è un insetto nel piatto: come si comportano le aziende e i supermercati dopo le segnalazioni dei consumatori Pezzetti di vetro e di plastica, insetti, frammenti di metallo, sassolini, a volte anche code di topo e lamette… Sono alcuni degli oggetti che ogni tanto i consumatori trovano

C’è un insetto nel piatto: come si comportano le aziende e i supermercati dopo le segnalazioni dei consumatori Leggi tutto »

Mense scolastiche e insetti nel cibo. Passa anche per il trevigiano l’inchiesta su appalti per 5 milioni di euro

459* 03 agosto 2021 (Tratto da giornalenordest.it) Passa anche per trevigiano e pordenonese, l’inchiesta avviata nell’ottobre 2020 dai Nas dei carabinieri di Udine sulla gestione delle mense scolastiche di numerosi comuni friulani e veneti. Quattro persone sono finite ai domiciliari: tre sono campani, ma c’è anche una 45enne opitergina e un 53enne di Molfetta con

Mense scolastiche e insetti nel cibo. Passa anche per il trevigiano l’inchiesta su appalti per 5 milioni di euro Leggi tutto »

Sesamo contaminato dagli antiparassitari: sequestri in tutta Italia (Articolo tratto da lastampa.it)

433* 07 luglio 2021 Vasta operazione della Guardia di Finanza, sequestrate 500 tonnellate di semi. Oltre 500 tonnellate di semi di sesamo  contaminati da  ossido di etilene* sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino nel corso di un’operazione che ha interessato l’intero territorio nazionale. A far scattare le indagini le segnalazioni di alcune

Sesamo contaminato dagli antiparassitari: sequestri in tutta Italia (Articolo tratto da lastampa.it) Leggi tutto »

REGOLAMENTO UE 382/202. MODIFICHE SULL’IGIENE DEGLI ALIMENTI

427* 01 luglio 2021 (Riadattamento articolo by Colkim) Il 3 marzo 2021 la Commissione Europea ha emanato il regolamento (UE) 2021/382 che modifica gli allegati I e II del Regolamento (CE) n°852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti e

REGOLAMENTO UE 382/202. MODIFICHE SULL’IGIENE DEGLI ALIMENTI Leggi tutto »