disinfestazione larvicida vicenza

Zanzare tigre sterili: il progetto si estende

1269* 03 aprile 2025 La lotta contro la zanzara tigre con la tecnica dell’introduzione nell’ambiente di maschi sterili si amplia. Dopo le prime sperimentazioni incoraggianti, la domanda di autorizzazione della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana si estende con il progetto che toccherà altre località di Lugano e Locarno. Quella del “maschio sterile” è una […]

Zanzare tigre sterili: il progetto si estende Leggi tutto »

Prendere per fame le zanzare…

1259* 16 marzo 2025 Tra le varie nuove strategie nella lotta contro le zanzare c’è quella di… affamarle. Oltre al sangue, buona parte della loro dieta, infatti, è rappresentata dal nettare delle piante, da cui traggono gli zuccheri necessari al loro sostentamento e alla produzione delle uova. Precedenti ricerche hanno mostrato anche delle preferenze dietetiche,

Prendere per fame le zanzare… Leggi tutto »

Foto/Clienti 110. Il dittero Hermetia illucens

1217* 16 dicembre 2024 La foto che ci è stata inoltrata ritrae una larva di Hermetia illucens (mosca soldato). Le larve di questo dittero si rinvengono frequentemente negli impianti di compostaggio e di smaltimento dei rifiuti, all’interno dei quali svolgono un utile ruolo nella riduzione della massa e del carico inquinante dei rifiuti stessi.   Vuoi saperne

Foto/Clienti 110. Il dittero Hermetia illucens Leggi tutto »

Zanzare e gestione PFU

1183* 15 ottobre 2024 Da anni oramai, con l’incremento degli scambi commerciali tra Europa e altri continenti, sono aumentate le possibilità di introdurre insetti esotici. In particolare le zanzare con forme quiescenti (uova) resistenti all’essiccamento. L’esempio più noto è quello della Zanzara Tigre (Aedes albopictus) che è attualmente confermata e stabilmente radicata in tutta Italia.

Zanzare e gestione PFU Leggi tutto »

Zanzare e malattie: consigliato lockdown in una cittadina del Massachusetts

1156* 29 agosto 2024 Contro le zanzare vettori di malattie per le quali non esistono terapie specifiche, in una cittadina di tredicimila abitanti del Massachusetts viene consigliato un lockdown volontario: è meglio non uscire di casa in determinati momenti del giorno, evitando in tal modo punture degli insetti che possono rivelarsi molto pericolose e addirittura

Zanzare e malattie: consigliato lockdown in una cittadina del Massachusetts Leggi tutto »

In Italia 24 nuovi casi di West Nile nella prima settimana di agosto

1147* 10 agosto 2024 In Italia sono stati 24, nella prima settimana di agosto, i nuovi casi di infezione da virus West Nile. In totale, da maggio, sono state segnalate in Italia 52 infezioni. I morti per il virus sono tre, notificati uno in Veneto, uno Friuli Venezia Giulia ed uno in Emilia Romagna. 29

In Italia 24 nuovi casi di West Nile nella prima settimana di agosto Leggi tutto »

Zanzare… tra pubblico e privato

1133* 14 luglio 2024 È risaputo che, nella lotta alle zanzare, importante è che non ci siano ristagni d’acqua di vario genere. È raccomandato, quindi, eliminare le raccolte d’acqua o di trattare con prodotti larvicidi i ristagni non eliminabili. Per un risultato globale positivo, ne consegue, ovviamente, che le azioni di controllo effettuate in area

Zanzare… tra pubblico e privato Leggi tutto »

Focus su ordinanze Zanzare

1121* 20 giugno 2024 In un recente webinar per disinfestatori professionisti dedicato al tema scarafaggi si è discusso come il problema rappresenti una minaccia attuale significativa tanto per i privati quanto per il settore alimentare (poiché vettori di patogeni pericolosi, come gravi batteri intestinali e salmonellosi, oltre che di allergeni). È fondamentale conoscere il comportamento

Focus su ordinanze Zanzare Leggi tutto »

Lo stop ai larvicidi mediante il Diflubenzuron in compresse

1088* 28 aprile 2024 La richiesta di autorizzazione dei prodotti biocidi a base di diflubenzuron in compresse è stata ufficialmente rigettata. Pertanto, tali prodotti precedentemente autorizzati come Presidi Medici Chirurgici, non sono più permessi alla vendita dal 2 gennaio 2024 e il 30 giugno 2024 è il termine ultimo per l’utilizzo dei suddetti prodotti. Vuoi

Lo stop ai larvicidi mediante il Diflubenzuron in compresse Leggi tutto »

Le zanzare possono trasmettersi tra di loro il virus West Nile

1050* 22 febbraio 2024 (Articolo tratto da sanitainformazioni.it) Se il West Nile è così diffuso e persistente è probabilmente perché le zanzare possono trasmettersi il virus tra di loro tramite le feci. È quanto ha dimostrato un gruppo di ricercatori guidati dal CNRS, Francia, in uno studio pubblicato sul server di preprint bioRxiv. Se il

Le zanzare possono trasmettersi tra di loro il virus West Nile Leggi tutto »