disinfestazione professionale

Innovazione per l’igiene ambientale: l’ozono

623* 18 febbraio 2022 Come premesso al n° 618, in questo articolo parliamo brevemente di ozono, argomento trattato durante un incontro organizzato da Copyr per professionisti del settore Disinfestazioni. Riassumiamo al massimo. Come agisce? quali sono le sue caratteristiche? Perché è un argomento tanto dibattuto? Questa molecola funziona da agente ossidante rendendo gli ambienti sfavorevoli […]

Innovazione per l’igiene ambientale: l’ozono Leggi tutto »

“Topi come gatti” fra i cassonetti del Mc Donald’s: nessuna risposta ai residenti.

621* 15 febbraio 2022 Avvistati topi vicino al Mc Donald’s di Castelfranco Veneto (Treviso) con tanto di prove filmate e fotografate dal Comitato della zona che definisce “Una situazione incresciosa ed esasperante. Da ormai diversi mesi a causa della quasi assente pulizia delle aree esterne… la non curanza degli addetti alla gestione dei rifiuti… I

“Topi come gatti” fra i cassonetti del Mc Donald’s: nessuna risposta ai residenti. Leggi tutto »

Curiosità: gli scimpanzé si curano tra di loro utilizzando gli insetti

620* 14 febbraio 2022 Gli scimpanzé si medicano catturando gli insetti e applicandoli sulle ferite aperte, come fossero dei cerotti. Il comportamento è stato osservato in un gruppo di 45 scimpanzé del Gabon, del parco nazionale di Loango (Africa centrale). Lo studio è pubblicato sulla rivista Current Biology. Dalla ricerca è emerso che le scimmie

Curiosità: gli scimpanzé si curano tra di loro utilizzando gli insetti Leggi tutto »

“Sorprendenti” offerte economiche per servizi di disinfestazione rivolti alle pubbliche amministrazioni

616* 09 febbraio 2022 Tramite il portale MEPA (Mercato Elettronico Pubblica Amministrazione) si svolgono negoziazioni per l’acquisto di articoli e servizi. I Comuni, quindi, richiedono attraverso questo canale (on line da anni ormai), le offerte anche per il servizio di disinfestazione e derattizzazione da far effettuare nel territorio di loro competenza. Vigono diverse regole negli

“Sorprendenti” offerte economiche per servizi di disinfestazione rivolti alle pubbliche amministrazioni Leggi tutto »

Foto/Clienti 46. Presenza di ratti nell’Azienda Agricola

615* 08 febbraio 2022 È quasi caratteristico delle aziende agricole trovarsi, prima o dopo, con infestazioni da roditori un pò ovunque. Topi e ratti non hanno che l’imbarazzo della scelta dove poter rifugiarsi, dove poter bere e mangiare e trovare luoghi caldi nei mesi più freddi. Ovviamente non vengono risparmiate dalla loro presenza anche le

Foto/Clienti 46. Presenza di ratti nell’Azienda Agricola Leggi tutto »

Ragno violino: è così pericoloso il Loxosceles rufescens?

614* 07 febbraio 2022 (Articolo a cura di Matteo Gozzini per aracnofilia.org) Molto spesso la cattiva fama del “ragno violino” torna in auge scatenando improvvisi quanto immotivati allarmismi. Cerchiamo quindi di far luce sulla reale pericolosità di Loxosceles rufescens. Com’è fatto il ragno violino? Il Loxosceles rufescens, comunemente detto “ragno violino” europeo, è un ragno originario dei paesi

Ragno violino: è così pericoloso il Loxosceles rufescens? Leggi tutto »

Disinfestanti su prosciutti, chiusa azienda di San Daniele

613* 06 febbraio 2022 (Articolo tratto da ansa.it) Il servizio igiene degli alimenti di origine animale dell’Azienda Sanitaria Universitaria “Friuli Centrale” di Udine ha disposto il blocco delle attività di un prosciuttificio della zona di San Daniele del Friuli: da accertamenti dei Nas è emerso che per un ampio lasso di tempo sono stati effettuati

Disinfestanti su prosciutti, chiusa azienda di San Daniele Leggi tutto »

Cimici nell’appartamento affittato, la disinfestazione è a cura del proprietario o degli inquilini?

612* 05 febbraio 2022 Nel passato abbiamo trattato l’argomento di dispute tra proprietari ed inquilini dovute a chi dovesse sostenere le spese per la disinfestazione. Un esempio lo abbiamo portato per le infestazioni da scarafaggi con l’articolo n° 393. Analogamente, repubblica.it riporta un caso simile per un altro infestante. Richiesta: “Avendo sottoscritto contratto di locazione

Cimici nell’appartamento affittato, la disinfestazione è a cura del proprietario o degli inquilini? Leggi tutto »

Abbassare l’incidenza di insetti nel settore alimentare?

611* 03 febbraio 2022 (Articolo by Copyr) Esistono delle frontiere  di sviluppo per abbassare l’incidenza di insetti nel settore alimentare? Esistono, ad esempio, delle ricerche sulle pellicole per alimenti che contengono sostanze repellenti per insetti come oli essenziali, origano, rosmarino, anice stellato e così via che hanno proprio la funzione di impedire l’ingresso degli insetti

Abbassare l’incidenza di insetti nel settore alimentare? Leggi tutto »

Ceratitis Capitata, altro tipo di mosca della frutta

610* 02 febbraio 2022 La Ceratitis capitata è di origine africana ma è cosmopolita. Stiamo parlando di un dittero le cui larve attaccano i frutti di molteplici specie fruttiferi (agrumi, peschi, kiwi, fichi, mele, pere, uva da vino e da tavola) in generale degli ambienti mediterranei e tropicali. La mosca della frutta è un vero flagello

Ceratitis Capitata, altro tipo di mosca della frutta Leggi tutto »

Torna in alto