disinfestazione professionale

Vespa samurai contro cimice asiatica: primi risultati positivi in Veneto

258* 03 gennaio 2021 All’articolo n° 222 abbiamo parlato dell’avvio al piano triennale di graduale immissione della piccola vespa samurai  in 106 siti distribuiti in tutta la regione, a presidio dei frutteti delle sette province venete. Riportiamo di seguito i primi risultati di questa strategia, non tanto perchè come ditta di Disinfestazioni siamo direttamente coinvolti […]

Vespa samurai contro cimice asiatica: primi risultati positivi in Veneto Leggi tutto »

Curiosità del mondo degli insetti

257* 02 gennaio 2021 Quello degli insetti è un grandissimo “micro-mondo” pieno di curiosità straordinarie. Eccone alcune: -Circa l’80% degli animali della Terra sono insetti! -Secondo la Smithsonian Institution di Washington, nel mondo ci sono 10 miliardi di miliardi di insetti: 1,4 miliardi per ogni essere umano! -Gli scarafaggi abitano il pianeta da 256 milioni

Curiosità del mondo degli insetti Leggi tutto »

L’insetto del momento: la Drosophila spp (articolo by Colkim)

253* 27 dicembre 2020 L’autunno è il periodo delle vendemmie che causano un aumento smisurato della popolazione di Drosofile (Drosophila spp.), comunemente detto moscerino dell’aceto. Lievi cali di temperatura costringono questi fastidiosi moscerini a rifugiarsi nelle abitazioni o nei locali pubblici come bar, ristoranti, ecc. Evitare che le Drosofile entrino è abbastanza arduo a causa delle

L’insetto del momento: la Drosophila spp (articolo by Colkim) Leggi tutto »

Altri dettagli sul sistema Zefiro 300

251* 22 dicembre 2020 Negli articoli n° 184, 188 e 189 abbiamo parlato dell’innovativo Zefiro 300, strumento che abbatte la carica virale presente in un ambiente affollato. Ecco di seguito altre caratteristiche e dettagli di questa ‘macchina’. Zefiro 300 è l’alleato per sanificare l’aria, garantendo un ambiente sicuro e protetto, senza alcun rischio. Per le

Altri dettagli sul sistema Zefiro 300 Leggi tutto »

Il Cervo Volante, un coleottero Dorcus parallelipipedus, insetto innocuo di cui c’è minaccia di estinzione

248* 19 dicembre 2020 Il Dorcus parallelipipedus è un coleottero della famiglia dei Lucanidi presente in quasi tutta Europa. È un insetto nero opaco in certe zone punteggiate la cui lunghezza varia dai 15 ai 35 mm. Nel maschio, la testa è piuttosto grossa e presenta mandibole grandi e ben distanziate. Nella femmina, la testa

Il Cervo Volante, un coleottero Dorcus parallelipipedus, insetto innocuo di cui c’è minaccia di estinzione Leggi tutto »

Caso di dengue in Comune di Montecchio Maggiore -Vi (Articolo di Altovicentinonline.it)

246* 17 dicembre 2020 Negli ultimi giorni di agosto, il Laboratorio di Microbiologia di Padova ha segnalato un caso di dengue in paziente di 54 anni residente nel Comune di Montecchio Maggiore (VI). A seguito di indagini microbiologiche si è definito che si tratta di un caso autoctono di febbre dengue, in quanto il soggetto

Caso di dengue in Comune di Montecchio Maggiore -Vi (Articolo di Altovicentinonline.it) Leggi tutto »

Giornata Mondiale della Zanzara

243* 12 dicembre 2020 Il 20 agosto è la Giornata mondiale della zanzara, promossa per ricordare a tutti l’importanza della lotta alla malaria e alle malattie trasmesse da vettori. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima oggi che le malattie trasmesse da vettori come la zanzara rappresentano il 17% di tutte le malattie infettive causando oltre 700mila

Giornata Mondiale della Zanzara Leggi tutto »

Lodi, 10 persone ricoverate in ospedale per la febbre del Nilo (Articolo TgCom)

242* 11 dicembre 2020 All’ospedale Maggiore di Lodi sono ricoverate 10 persone a causa della febbre del Nilo o West Nile Disease. Sono arrivati accusando mal di testa, febbre, nausea, vomito e sfoghi cutanei ma anche, il più grave, con una mielite. I pazienti hanno un’età compresa tra i 49 e i 79 anni. I

Lodi, 10 persone ricoverate in ospedale per la febbre del Nilo (Articolo TgCom) Leggi tutto »

Torna in alto