disinfestazione professionale

Coronavirus: indicazioni ad interim sul contenimento del contagio e sull’igiene degli alimenti nella ristorazione

204* 14 ottobre 2020 Il nuovo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità sul Covid-19 approfondisce le tematiche connesse al contenimento del contagio e all’igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione pubblica nella “fase 2”. Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull’igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti: Rapporto-ISS-COVID-19-n.-32_2020   Vuoi […]

Coronavirus: indicazioni ad interim sul contenimento del contagio e sull’igiene degli alimenti nella ristorazione Leggi tutto »

Le schede di sicurezza dei prodotti: validità e conformità legislativa

203* 12 ottobre 2020 Le schede di sicurezza sono documenti che riportano in modo conciso tutte le caratteristiche chimico-fisiche, tossicologiche, ambientali di una sostanza chimica o di una miscela, e la relativa classificazione. Tali documenti sono obbligatori se i preparati o le miscele sono classificati pericolosi in accordo con il Regolamento CE 1272/2008 (CLP). Dal

Le schede di sicurezza dei prodotti: validità e conformità legislativa Leggi tutto »

PestMed Expo evento per disinfestatori 2021

202* 11 ottobre 2020 PestMed Expo – Bologna Fiere 2021 Grande interesse per PestMed Expo, l’evento di ANID a Bologna Fiere nel 2021. Si sta lavorando alacremente alla edizione 2021 di PestMed Expo, l’evento di A.N.I.D. dedicato ai professionisti del Pest Management dell’Area del Mediterraneo, che si svolgerà nei padiglioni di Bologna Fiere dal 17

PestMed Expo evento per disinfestatori 2021 Leggi tutto »

Coronavirus: i ratti diventati aggressivi

199* 06 ottobre 2020 Nell’articolo n° 165 abbiamo parlato degli scenari ipotetici circa le infestazioni che si potessero presentare dopo la riapertura dell’attività umana. Come prospettato, a causa della quarantena i ratti hanno visto ridurre la loro possibilità di procacciare cibo da luoghi come ristoranti. Negli Stati Uniti, in questo periodo di chiusura di ristoranti,

Coronavirus: i ratti diventati aggressivi Leggi tutto »

Vespe: le specie presenti nelle nostre zone

196* 03 ottobre 2020 Le vespe sono imenotteri parassitoidi (è il parassita che uccide l’ospite a beneficio del proprio ciclo vitale) o predatori. Per molti versi sono insetti utili e la loro eliminazione è auspicabile solo quando i loro nidi sono vicini all’attività dell’uomo. Infatti esse pungono per difendersi quando si sentono attaccate. Ci sono

Vespe: le specie presenti nelle nostre zone Leggi tutto »

BRC versione 8. Le novità nella gestione infestanti

194* 01 ottobre 2020 La nuova versione BRC 8 emanata ad agosto 2018 e applicata da febbraio 2019, prevede fra le novità più evidenti, una sezione dedicata al monitoraggio dei volatili. Per la precisione il 4.14.7 dice: “Lo stabilimento deve predisporre misure adeguate a prevenire l’entrata di volatili all’interno degli edifici o la nidificazione su

BRC versione 8. Le novità nella gestione infestanti Leggi tutto »

Coronavirus: il farwest delle sanificazioni (Video Mediaset)

193* 29 settembre 2020 Servizio Mediaset sulle offerte da parte di presunte aziende specializzate nella sanificazione. In realtà senza requisiti per l’autorizzazione.   Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!   )          

Coronavirus: il farwest delle sanificazioni (Video Mediaset) Leggi tutto »

BRC versione 8 per il settore agroalimentare

191* 27 settembre 2020 La Brc (British Retail Consortium) è una organizzazione con sede nel Regno Unito e la loro certificazione risponde a specifiche linee guida, che per il settore food riguardano soprattutto la corretta gestione del sistema produttivo per garantire qualità e sicurezza al consumatore. Ad agosto 2018 con vigore febbraio 2019 (alle aziende

BRC versione 8 per il settore agroalimentare Leggi tutto »

Trattamento mediante radiazione ultravioletta. Rapporto ISS, raccomandazioni ad interim

190* 26 settembre 2020 Riportiamo importanti informazioni concernenti la disinfezione mediante luce uv-c, sistema di funzionamento proposto con lo Zefiro 300 degli articoli precedenti. Ambito normativo specifico Dal punto di vista normativo, si fa presente che, poiché l’attivita disinfettante della radiazione ultravioletta si attua mediante un’azione di natura fisica, i sistemi di disinfezione basati su

Trattamento mediante radiazione ultravioletta. Rapporto ISS, raccomandazioni ad interim Leggi tutto »

Torna in alto