disinfestazione professionale

BRC versione 8 per il settore agroalimentare

191* 27 settembre 2020 La Brc (British Retail Consortium) è una organizzazione con sede nel Regno Unito e la loro certificazione risponde a specifiche linee guida, che per il settore food riguardano soprattutto la corretta gestione del sistema produttivo per garantire qualità e sicurezza al consumatore. Ad agosto 2018 con vigore febbraio 2019 (alle aziende […]

BRC versione 8 per il settore agroalimentare Leggi tutto »

Trattamento mediante radiazione ultravioletta. Rapporto ISS, raccomandazioni ad interim

190* 26 settembre 2020 Riportiamo importanti informazioni concernenti la disinfezione mediante luce uv-c, sistema di funzionamento proposto con lo Zefiro 300 degli articoli precedenti. Ambito normativo specifico Dal punto di vista normativo, si fa presente che, poiché l’attivita disinfettante della radiazione ultravioletta si attua mediante un’azione di natura fisica, i sistemi di disinfezione basati su

Trattamento mediante radiazione ultravioletta. Rapporto ISS, raccomandazioni ad interim Leggi tutto »

Zefiro 300: sistema battericida e virucida brevettato (Scheda Tecnica ufficiale)

188* 22 settembre 2020 Nell’articolo 184 abbiamo presentato Zefiro 300, il sistema germicida- virucida brevettato. Abbiamo quindi inserito la relativa scheda tecnica ed una scheda per alcune specifiche di posizionamento al seguente link del nostro sito (in ordine alfabetico ZEFIRO 300) https://ongaro2.i-p.it/it/download/   Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!   )      

Zefiro 300: sistema battericida e virucida brevettato (Scheda Tecnica ufficiale) Leggi tutto »

Gli insetti dell’ordine degli imenotteri (api, vespe, formiche)

187* 21 agosto 2020 Gli insetti dell’ordine degli imenotteri sono le api, le vespe, i bombi, le formiche. Sono di piccole, medie e grandi dimensioni, terrestri, alati o atteri, con livrea di colore vario. L’apparato boccale è fondamentalmente di tipo masticatore. Nelle femmine degli Imenotteri, di solito, per la deposizione delle uova, è presente un

Gli insetti dell’ordine degli imenotteri (api, vespe, formiche) Leggi tutto »

Nugoli di insetti: i chironomidi

186* 20 settembre 2020 I Chironomidi sono una vasta famiglia cosmopolita di insetti dell’ordine dei Ditteri. Simili alle zanzare, i Chironomidi differiscono in realtà da queste per diversi caratteri ma, soprattutto, per l’assenza completa dell’ematofagia nella dieta delle femmine adulte. L’importanza medico-sanitaria di questa famiglia si limita alla possibilità di insorgenza di fastidi di natura

Nugoli di insetti: i chironomidi Leggi tutto »

Coronavirus: Ongaro Disinfestazioni nei rigidi protocolli sicurezza della Salvagnini Italia spa (video)

185* 17 settembre 2020 Lieti di contribuire con la disinfezione ai pianificati programmi per la sicurezza anche presso la Salvagnini Italia spa, un’eccellenza dove il respiro internazionale è rafforzato dal valore dell’italianità e si concentrano la maggior parte delle attività aziendali.   Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!   )        

Coronavirus: Ongaro Disinfestazioni nei rigidi protocolli sicurezza della Salvagnini Italia spa (video) Leggi tutto »

Zefiro 300: sistema battericida e virucida brevettato

184* 16 settembre 2020 Si parte da un presupposto fondamentale: la sterilità, ossia l’assenza di microrganismi, è una condizione assoluta. Quindi la presunzione, o meglio la falsità, la lasciamo a coloro che in questo periodo cercano di approfittare della confusione anche legislativa. Parleremo quindi di abbattimento della carica batterica e virale. Dalla trentennale esperienza tecnologica

Zefiro 300: sistema battericida e virucida brevettato Leggi tutto »

Gli insetti dell’ordine degli emitteri (cimici, cicale, afidi, cocciniglie)

183* 15 settembre 2020 Nell’ordine degli Emitteri (Hemiptera dal greco ptera = ala, hemi = mezzo) ci sono cimici, cicale, afidi, cocciniglie. Gli Emitteri costituiscono un ordine di grandi dimensioni e sono divisi in due sottordini distinti: Omotteri ed Eterotteri. La maggior parte delle specie sono fitofaghe, cioè si nutrono a spese di vegetali. Hanno

Gli insetti dell’ordine degli emitteri (cimici, cicale, afidi, cocciniglie) Leggi tutto »

Gli insetti dell’ordine dei ditteri (mosche, zanzare)

182* 14 settembre 2020 Tra gli insetti Ditteri ci sono le mosche, le zanzare, i chironomidi. Hanno due sole ali anteriori membranose ed ali posteriori ridotte a bilancieri, strutture a forma di clava o spillo che sporgono dal torace e servono da giroscopio o stabilizzatore durante il volo. Alcune specie, però, sono prive di ali.

Gli insetti dell’ordine dei ditteri (mosche, zanzare) Leggi tutto »

Coronavirus: buone prassi igieniche nei confronti di SARS CoV 2 (Revisione 1)

181* 13 settembre 2020 (Articolo tratto da Associazione Nazionale Imprenditori della Disinfestazione) Ecco la revisione 1 alle linee guida ANID nei confronti di SARS CoV 2. La versione qui fornita mette a disposizione aggiornamenti documentali e normativi, resi necessari dall’evolversi degli eventi, e si propone di fare chiarezza su importanti questioni quali le competenze richieste

Coronavirus: buone prassi igieniche nei confronti di SARS CoV 2 (Revisione 1) Leggi tutto »