disinfestazione professionale

Coronavirus: i furbetti della sanificazione (video “Striscia la Notizia”)

180* 12 settembre 2020 FASE 2 E SANIFICAZIONE, MA COME FUNZIONA? Chiara Squaglia (Striscia la Notizia) ci spiega in cosa consista realmente la sanificazione di cui tanto si sente parlare in questi giorni perché resa obbligatoria in alcuni luoghi durante la Fase 2. Ecco perché è importante una sanificazione corretta e come riconoscere i sanificatori […]

Coronavirus: i furbetti della sanificazione (video “Striscia la Notizia”) Leggi tutto »

Gli insetti dell’ordine degli odonati (libellule, damigelle)

179* 11 settembre 2020 Nell’ordine degli Odonati gli insetti sono le Libellule e le Damigelle. Queste hanno un corpo allungato e sottile, 2 paia di ali con una rete di venature molto complessa, testa mobile che ruota completamente sul collo, con occhi molto grandi ed antenne poco sviluppate. Come ogni buon cacciatore, ha una vista

Gli insetti dell’ordine degli odonati (libellule, damigelle) Leggi tutto »

Gli insetti dell’ ordine degli ortotteri (Cavallette, grilli, locuste)

178* 10 settembre 2020 Dell’ordine degli ortotteri sono le cavallette, grilli e locuste, insetti che hanno le zampe posteriori maggiormente sviluppate e adatte al salto. Il nome Orthoptera deriva dal greco ptera = ala, orthos = diritto o rigido. Infatti, nelle forme alate, le ali anteriori sono più coriacee di quelle posteriori. Queste ultime sono

Gli insetti dell’ ordine degli ortotteri (Cavallette, grilli, locuste) Leggi tutto »

Coronavirus: ISS, indicazioni ad interim sull’igiene degli alimenti durante l’epidemia (link)

176* 08 settembre 2020 Al link sottostante è possibile scaricare le indicazioni ad interim sull’igiene degli alimenti durante l’epidemia da virus SARS-CoV-2. Rapporto ISS covid-19, Gruppo Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Rapporto-ISS-COVID-19-n.-17_2020-alimenti   Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!   )          

Coronavirus: ISS, indicazioni ad interim sull’igiene degli alimenti durante l’epidemia (link) Leggi tutto »

Novità nella Sterilizzazione ambientale

175* 07 settembre 2020 Si sta perfezionando in questi giorni un accordo, tra i nostri fornitori ed una start-up specializzata nella produzione di apparecchiature elettromedicali, relativamente ad una novità nel campo della sterilizzazione/disinfezione. L’organizzazione, coadiuvata da ingegneri responsabili della ricerca e sviluppo di questa Società, illustrerà un nuovo strumento di cui la novità non risiede

Novità nella Sterilizzazione ambientale Leggi tutto »

Gli insetti dell’ordine dei coleotteri (scarabei, coccinelle, lucciole)

174* 05 settembre 2020 Gli insetti dell’ordine coleotteri sono ad esempio i Carabi, le Lucciole, le Coccinelle, gli Scarabei. Sono insetti che si nutrono o di cibo vegetale, o di escrementi di grandi animali, o sono predatori. Sono di dimensioni molto variabili con le ali anteriori saldate medialmente a formare un unico scudo protettivo. Hanno

Gli insetti dell’ordine dei coleotteri (scarabei, coccinelle, lucciole) Leggi tutto »

Gli insetti dell’ordine dei lepidotteri (farfalle, falene)

173* 01 settembre 2020 Formano l’ordine dei Lepidotteri (parola dal greco “ali con squame”) gli insetti come le Farfalle e le Falene. Hanno 2 paia di ali generalmente membranose ricoperte da minuscole scaglie. Il corpo è diviso in capo, torace ed addome. Sul capo sono ben visibili gli occhi, le antenne e l’apparato boccale. Mentre

Gli insetti dell’ordine dei lepidotteri (farfalle, falene) Leggi tutto »

Coronavirus: bando per rimborsi acquisto DPI

172* 31 agosto 2020 Nel sito www.invitalia.it/cosa-facciamo/emergenza-coronavirus/impresa-sicura per Impresa SIcura c’è il bando di Invitalia rivolto alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI, finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. ATTENZIONE: non si tratta dei crediti di imposta per le SANIFICAZIONI degli ambienti. Per

Coronavirus: bando per rimborsi acquisto DPI Leggi tutto »

Insetti alieni responsabili dei danni in agricoltura

171* 30 agosto 2020 (Articolo tratto da italfruit.net) Insetti alieni nell’agricoltura. Le campagne italiane sono sempre più infestate da insetti e microrganismi estranei agli ecosistemi nostrani che sono giunti in Italia grazie all’intensificarsi dei commerci globali e che hanno trovato nelle nostre campagne, complice anche il mutamento del clima, un luogo in cui insediarsi e

Insetti alieni responsabili dei danni in agricoltura Leggi tutto »

La leishmaniosi canina, malattie degli animali trasmesse da vettori

169* 20 agosto 2020 Nell’articolo n° 81 abbiamo parlato dei pappataci, portatori della leishmaniosi. In questo articolo approfondiamo questa malattia. (Articolo di Stefania Mancini, tratto portaledisinfestazione.org) Premessa La leishmaniosi canina è una malattia causata dal protozoo Leishmania infantum che viene trasmesso da un insetto vettore, il flebotomo o pappatacio. Si tratta di una patologia sistemica

La leishmaniosi canina, malattie degli animali trasmesse da vettori Leggi tutto »