disinfestazione professionale

Presenza di forbicine in casa

69* 7 aprile 2020 La Forficula o Forbicina è un insetto onnivoro, ma prevalentemente fitofago (mangia pezzi di piante e legno). Ha questo nome per i suoi sviluppati cerci che ricordano una pinza o una forbice con una tripla funzione. Per l’accoppiamento, per scopi alimentari e per fini autodifensivi. Sopravvivono in ambienti freddi ed umidi […]

Presenza di forbicine in casa Leggi tutto »

L’importanza del Pronto Intervento nella disinfestazione

66* 1 aprile 2020 Quando si verifica un’infestazione e c’è la consapevolezza che sia preferibile far intervenire subito gli specialisti della disinfestazione, è fondamentale che il servizio venga espletato al più presto. Spesso, infatti, quando ci si accorge di un’infestazione in realtà la stessa è già in atto almeno da qualche settimana. O forse ci

L’importanza del Pronto Intervento nella disinfestazione Leggi tutto »

Infestazione da pipistrelli nelle case

63* 25 marzo 2020 I pipistrelli (chirotteri) sono gli unici mammiferi in grado di volare. Da sempre incutono timore e sono protagonisti di superstizioni e credenze popolari, ma non si nutrono di sangue umano, non si impigliano nei capelli e il loro arrivo non è simbolo di disgrazie. Il loro corpo è generalmente ricoperto di

Infestazione da pipistrelli nelle case Leggi tutto »

Invasione di pipistrelli in una città australiana

62* 24 marzo 2020 Una città australiana, Ingham nel Queensland settentrionale, è stata invasa da innumerevoli pipistrelli, superando la quantità degli abitanti della cittadina. Le migliaia di unità piegano gli alberi e fanno lamentare gli abitanti per la sporcizia, il rumore e anche l’odore. Questione non semplicissima da risolvere, considerato che i pipistrelli sono animali

Invasione di pipistrelli in una città australiana Leggi tutto »

Come eliminare le arvicole o topi campagnoli da giardini ed orti

53* 15 marzo 2020 Il topo campagnolo comune o arvicola campestre è un mammifero roditore. Ci sono 16 sottospecie e la M. arvalis rufescentefuscus è quella diffusa in Triveneto ed in alta Romagna. Vive nelle aree erbose di pianura su suoli profondi e non rocciosi, ed in quelle in cui c’è attività umana purché non

Come eliminare le arvicole o topi campagnoli da giardini ed orti Leggi tutto »

Allontanamento volatili da tetti, davanzali, statue, cornici, monumenti, chiese

51* 12 marzo 2020 L’allontanamento dei volatili è necessaria per eliminare i fastidiosi inconvenienti collegati al guano e soprattutto perché piccioni, colombi, gabbiani, passeri, uccelli in genere possono rappresentano una minaccia per la salute pubblica. I volatili creano danni non solo a monumenti, abitazioni, edifici ma sono, direttamente o indirettamente, portatori di alcune malattie contagiose sia

Allontanamento volatili da tetti, davanzali, statue, cornici, monumenti, chiese Leggi tutto »

“IL FUTURO DEL CONTROLLO DEI RODITORI” da Sinergitech.it

50* 11 marzo 2020 Non totalmente d’accordo sulla limitazione per i professionisti di certe prassi preventive che vedono l’utilizzo di anticoagulanti, pubblichiamo: Dal sito www.sinergitech.it IL FUTURO DEL CONTROLLO DEI RODITORI Dottor Capizzi (uno dei massimi esperti in tema roditori) la gestione dei roditori è un’attività tanto “antica” quanto “attuale” nell’ambito della storica lotta tra

“IL FUTURO DEL CONTROLLO DEI RODITORI” da Sinergitech.it Leggi tutto »

La disinfestazione da pulci nelle abitazioni

49* 10 marzo 2020 Le pulci, sifonatteri (Siphonaptera) o afanitteri (Aphaniptera), sono insetti senza ali. Sono parassiti esterni che si nutrono del sangue di mammiferi e uccelli. Le specie di pulci più comuni sono la Ctenocephalides felis (parassita del gatto), la Ctenocephalides canis (parassita del cane), la Pulex irritans (parassita dell’uomo), la Nosopsyllus fasciatus e

La disinfestazione da pulci nelle abitazioni Leggi tutto »

Torna in alto