disinfestazione professionale

Allontanamento volatili da tetti, davanzali, statue, cornici, monumenti, chiese

51* 12 marzo 2020 L’allontanamento dei volatili è necessaria per eliminare i fastidiosi inconvenienti collegati al guano e soprattutto perché piccioni, colombi, gabbiani, passeri, uccelli in genere possono rappresentano una minaccia per la salute pubblica. I volatili creano danni non solo a monumenti, abitazioni, edifici ma sono, direttamente o indirettamente, portatori di alcune malattie contagiose sia […]

Allontanamento volatili da tetti, davanzali, statue, cornici, monumenti, chiese Leggi tutto »

“IL FUTURO DEL CONTROLLO DEI RODITORI” da Sinergitech.it

50* 11 marzo 2020 Non totalmente d’accordo sulla limitazione per i professionisti di certe prassi preventive che vedono l’utilizzo di anticoagulanti, pubblichiamo: Dal sito www.sinergitech.it IL FUTURO DEL CONTROLLO DEI RODITORI Dottor Capizzi (uno dei massimi esperti in tema roditori) la gestione dei roditori è un’attività tanto “antica” quanto “attuale” nell’ambito della storica lotta tra

“IL FUTURO DEL CONTROLLO DEI RODITORI” da Sinergitech.it Leggi tutto »

La disinfestazione da pulci nelle abitazioni

49* 10 marzo 2020 Le pulci, sifonatteri (Siphonaptera) o afanitteri (Aphaniptera), sono insetti senza ali. Sono parassiti esterni che si nutrono del sangue di mammiferi e uccelli. Le specie di pulci più comuni sono la Ctenocephalides felis (parassita del gatto), la Ctenocephalides canis (parassita del cane), la Pulex irritans (parassita dell’uomo), la Nosopsyllus fasciatus e

La disinfestazione da pulci nelle abitazioni Leggi tutto »

STALLE, ED ALLEVAMENTI. LA DISINFESTAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE, ZOOTECNICHE ED AVICOLE

48* 09 marzo 2020 DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE, DISINFEZIONE NELLE STRUTTURE ZOOTECNICHE Spesso viene sottovalutata l’importanza di questi interventi di profilassi mentre la gestione degli allevamenti, soprattutto quelli a carattere intensivo per il notevole affollamento degli animali, non può prescindere da una corretta e razionale applicazione dei processi di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione. L’attenzione dell’allevatore, infatti, deve

STALLE, ED ALLEVAMENTI. LA DISINFESTAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE, ZOOTECNICHE ED AVICOLE Leggi tutto »

Disinfestare le zecche di animali dalle abitazioni

46* 07 marzo 2020 Le famiglie di zecche fanno parte degli Ixodida un sottordine di acari che comprende le principali Ixodidae (zecche dure), Argasidae (zecche molli) e Nuttalliella namaqua. Sono ectoparassiti ematofagi di parecchi animali ed anche dell’uomo, da cui traggono pasti di sangue. Possono essere pericolosi agenti di trasmissione di varie malattie infettive. Le

Disinfestare le zecche di animali dalle abitazioni Leggi tutto »

Acaro della Scabbia: la disinfestazione degli ambienti

45* 05 marzo 2020 L’acaro della scabbia è un parassita, non visibile a occhio nudo, dell’uomo e di tutti i mammiferi domestici. Si nutre delle cellule epiteliali, causando la scabbia. È notturno, ama il caldo ed ha dei sensori per l’odore degli umani e per la temperatura. Una volta gravida, la femmina inizia a scavare

Acaro della Scabbia: la disinfestazione degli ambienti Leggi tutto »

COME ELIMINARE GLI SCORPIONI NELLE CASE

44* 04 marzo 2020 Gli scorpioni sono un ordine di artropodi velenosi della classe degli aracnidi. Nel mondo ci sono curca 2000 specie. Sono caratterizzati da un corpo allungato e una coda segmentata. Alla fine di questa c’è il pungiglione da cui viene iniettato il veleno. Questi aracnidi hanno lunghezze di qualche centimetro. Lo scorpione

COME ELIMINARE GLI SCORPIONI NELLE CASE Leggi tutto »

I vespidi: calabroni e vespe. Come eliminarli in sicurezza

43* 1 marzo 2020 Le vespe sono insetti sociali. La loro società è composta da individui maschi, femmine sterili, operaie e una o più femmine fertili. Sono insetti lunghi da 1 a 5 cm con corpo bruno o nero e striscie gialle Sono imenotteri il cui livello di socialità è complesso ed affascinante ma meno

I vespidi: calabroni e vespe. Come eliminarli in sicurezza Leggi tutto »

La disinfestazione da insetti delle derrate: il Punteruolo o Sitophilus oryzae

42* 26 febbraio 2020 Lo Sitophilus oryzae è un piccolo coleottero della famiglia dei Curculionidi. Comprende tre specie molto simili tra loro e capaci di distruggere le derrate di riso, mais e grano: Sitophilus oryzae, S. zeamais e S. granarius. La particolarità fisica è senz’altro la dotazione di un importante rostro che arriva ad essere

La disinfestazione da insetti delle derrate: il Punteruolo o Sitophilus oryzae Leggi tutto »