formiche

Il rito di iniziazione con la formica tucandeira

952* 17 agosto 2023 La tribù Sateré-Mawé che vive in Brasile ha una tradizione pericolosa e folle per celebrare la maggiore età. Questo popolo ha il rito di iniziazione della tucandeira, nome di un tipo di formica dalle notevoli dimensioni (circa 2 cm) la quale è dotata di un temibile e doloroso pungiglione. I giovani […]

Il rito di iniziazione con la formica tucandeira Leggi tutto »

Napoli, formiche all’ospedale San Paolo: assolti perché “il fatto non sussiste”

932* 16 luglio 2023 (Articolo tratto da TgCom24) I carabinieri del Nas avevano individuato 17 indagati per la presenza di sporcizia e insetti nei reparti “Il fatto non sussiste”: con questa formula sono stati assolti tutti gli imputati al processo sui controlli relativi alle presunte carenze igieniche e sanitarie nell’ospedale San Paolo di Napoli. Nel

Napoli, formiche all’ospedale San Paolo: assolti perché “il fatto non sussiste” Leggi tutto »

Quando diventano adulte le formiche offrono da bere alle altre

912* 12 giugno 2023 Alcune specie di formiche, tra cui le Ooceraea biroi, quando sono ancora larve, secernono un liquido che viene bevuto dall’intera colonia. Si tratta di un comportamento mai osservato prima. Le formiche festeggiano il passaggio all’età adulta offrendo da bere all’intera famiglia. Lo studio portato avanti da Rockefeller University e pubblicato su

Quando diventano adulte le formiche offrono da bere alle altre Leggi tutto »

Formiche e ragni nel romanzo di H.G. Wells “L’impero delle formiche” e “La valle dei ragni”

896* 13 maggio 2023 Nel romanzo “L’impero delle formiche”, una razza di formiche ha prodigiosamente sviluppato la propria intelligenza ed attacca una città dell’Amazzonia. Dal romanzo è stato tratto il film “L’impero delle termiti giganti”. Dello stesso genere, sempre di H.G. Wells, “La valle dei ragni”.   Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

Formiche e ragni nel romanzo di H.G. Wells “L’impero delle formiche” e “La valle dei ragni” Leggi tutto »

L’eterna giovinezza della formica regina

895* 12 maggio 2023 L’argomento “Come fanno le regine degli insetti a vivere a lungo” l’abbiamo trattato al n° 642. Gli studiosi dell’Università di New York hanno scoperto il  segreto per l’eterna giovinezza della formica regina. Lo studio è stato pubblicato su Science e prende in esame la formica regina, formidabile produttrice di uova, unico

L’eterna giovinezza della formica regina Leggi tutto »

Le formiche avvertono i pericoli grazie agli odori

878* 17 aprile 2023 I cattivi odori indicano alle formiche il pericolo che incombe. Tali insetti avvertono l’allarme interpretando i segnali emanati dagli odori utilizzando tre zone del loro cervello. Gli approfondimenti della scoperta sono stati condotti dalla Rockefeller University  (New York) con una ricerca sull’olfatto delle formiche, senso molto sviluppato in questi insetti. Gli

Le formiche avvertono i pericoli grazie agli odori Leggi tutto »

Gli scienziati hanno isolato un “supergene” che sembra trasformare le formiche

875* 12 aprile 2023 (Articolo tratto da tecnologia.libero.it) C’è un particolare “supergene” che sembra trasformare le formiche da instancabili lavoratrici a perdigiorno: gli scienziati sono riusciti a isolarlo e adesso stanno cercando di comprenderlo. Conosciamo tutti la storia della cicala e la formica: la prima non lavora e si trova poi in difficoltà, la seconda

Gli scienziati hanno isolato un “supergene” che sembra trasformare le formiche Leggi tutto »

Le formiche, insetti affascinanti

775* 19 novembre 2022 Le formiche sono creature molto interessanti. Il controllo professionale delle formiche nelle case e negli ambienti pubblici come bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie, panicifi… è necessario, ma è innegabile che le loro caratteristiche ed organizzazione è affascinante. Sono in circolazione da quando i dinosauri vagavano per la terra e possono essere trovate

Le formiche, insetti affascinanti Leggi tutto »