haccp

Insetti e frutta ammuffita nei pasti consegnati alle mense di Istituti a Lonigo

1276* 16 aprile 2025 Alla commissione Comunale, un gruppo di genitori ha segnalato la presenza di insetti e muffa nella frutta consegnata alle mense. Sembrerebbe che gli ingredienti dei piatti destinati ai bambini delle mense scolastiche di 6 istituti di Lonigo, non siano decisamente di prima scelta ed aguata sia nella qualità che nella quantità. […]

Insetti e frutta ammuffita nei pasti consegnati alle mense di Istituti a Lonigo Leggi tutto »

Corso “HACCP” presso Associazione AINE CASARTIGIANI

1271* 07 aprile 2025 Lavori nell’ambito della ristorazione, manipolazione e somministrazione alimenti? Il Corso HACCP è l’occasione per essere in regola con la normativa sulla sicurezza alimentare. Il Corso è destinato a tutti i lavoratori impiegati nell’ambito alimentare e a tutti i volontari che prestano servizio durante sagre e altri eventi. Fondamentale per chi opera

Corso “HACCP” presso Associazione AINE CASARTIGIANI Leggi tutto »

Cosa si intende per Integrated Pest Management (IPM)

1236* 30 gennaio 2025 Come riportato nel nostro sito alla Sezione “Servizi – Disinfestazione”, ricordiamo che il Pest Control aiuta a salvaguardare il valore dell’igiene dei beni e della salute miratamente alle diverse esigenze. Le operazioni di disinfestazione consistono nella progettualità di procedure pianificate per prevenire, monitorare e combattere la presenza degli infestanti riducendo al

Cosa si intende per Integrated Pest Management (IPM) Leggi tutto »

Risarcito anche per il danno biologico da shock chi mangia la zuppa con gli insetti

1218* 19 dicembre 2024 Chi mangia un alimento, in cui ci siano insetti, comprato al supermercato va risarcito anche per il danno da shock. Ed è il produttore a pagare e non il titolare dell’esercizio commerciale. La Cassazione ha così accolto il ricorso di una persona alla quale era stata negata il danno biologico*, stimato

Risarcito anche per il danno biologico da shock chi mangia la zuppa con gli insetti Leggi tutto »

Scarafaggio nel piatto consegnato durante un viaggio in aereo

1208* 28 novembre 2024 Fatto accaduto qualche settimana fa… Una passeggera ha denunciato la compagnia aerea Air India con tanto di prove pubblicando una foto sui social in cui si può vedere uno scarafaggio nel piatto consegnatole dall’equipaggio di bordo. Ha comunicato, inoltre, che non accortasi da subito, il proprio figlio, dopo aver mangiato in

Scarafaggio nel piatto consegnato durante un viaggio in aereo Leggi tutto »

Elementi di HACCP e Pest Management: linee guida sulla gestione del rischio

1207* 26 novembre 2024 La settimana scorsa si è svolto un webinar per disinfestatori professionisti promosso dall’organizzazione Colkim. Si è parlato dell’autocontrollo che è obbligatorio per tutti gli Operatori che a qualunque livello sono coinvolti nella filiera della produzione alimentare. In altre parole, la salute del consumatore deve essere tutelata dall’inizio alla fine: dalla materia

Elementi di HACCP e Pest Management: linee guida sulla gestione del rischio Leggi tutto »

Fino a 13 pesticidi diversi nel riso basmati: le analisi svizzere (Articolo di ilsalvagente.it)

1206* 24 novembre 2024 (Articolo tratto da ilsalvagente.it) Dodici confezioni di riso basmati sono state analizzate dai laboratori svizzeri di Bon à Savoir. Tutte avevano almeno un pesticida ma nei casi peggiori ne sono stati contati anche 13, con diverse sostanze vietate in Europa Dodici su dodici. Un en plein niente male, quello totalizzato dal

Fino a 13 pesticidi diversi nel riso basmati: le analisi svizzere (Articolo di ilsalvagente.it) Leggi tutto »

Controlli dei NAS nelle mense scolastiche: 1/4 fuori regola

1200* 14 novembre 2023 Tra le criticità anche la presenza di umidità, muffe ed infestazioni di insetti e topi. Un quadro preoccupante: i controlli dei NAS nelle mense scolastiche attesta che 1 su 4 di queste risultano irregolari. Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, con il Ministero della Salute, ha avviato una campagna

Controlli dei NAS nelle mense scolastiche: 1/4 fuori regola Leggi tutto »

La farina vuota il sacco: c’è glifosato in 11 prodotti su 14 (Articolo di ilsalvagente.it)

1197* 10 novembre 2024 Ne parla ancora “Il Salvagente”: il Glifosato (vedasi anche articoli n° 576, 976, 1069). Le nuove analisi scoprono una contaminazione mai registrata prima: la presenza dell’erbicida, probabile cancerogeno è molto diffusa, anche nei prodotti 100% italiani. (Tutti i risultati nel nuovo numero in edicola e in digitale). Una presenza così diffusa

La farina vuota il sacco: c’è glifosato in 11 prodotti su 14 (Articolo di ilsalvagente.it) Leggi tutto »

Disinfezione: l’attenzione degli Standard Alimentari BRC e IFS al servizio certificato per il lavaggio degli abiti da lavoro

1186* 20 ottobre 2024 Le certificazioni BRC e IFS che sviluppano standard di sicurezza di prodotto e qualità riconosciuti a livello globale hanno introdotto delle novità. Tra queste, nei contesti legati alla sicurezza alimentare, viene posta maggior attenzione sugli abiti da lavoro. Questi non rappresentano solo indumenti, ma anche protezioni contro contaminazioni microbiologiche quando si

Disinfezione: l’attenzione degli Standard Alimentari BRC e IFS al servizio certificato per il lavaggio degli abiti da lavoro Leggi tutto »