pest proofing

Il ciclo di Deming… nel Pest Management

1283* 29 aprile 2025 Nelle trattazioni precedenti si evince che la gestione dei servizi del pest management (IPM, Integrated Pest Management) debba partire dall’analisi del rischio, per poi svilupparsi nel monitoraggio e controllo degli infestanti, per concludersi con una Trend Analysis, in una visione che si può ricondurre al Ciclo di Deming. Il ciclo di Deming (o ciclo […]

Il ciclo di Deming… nel Pest Management Leggi tutto »

La Best Practice Guideline relativa al Pest Management

1280* 23 aprile 2025 (Articolo di Michele Ruzza) Il 28 febbraio lo Standard Internazionale BRCGS ha pubblicato la Best Practice Guideline relativa al Pest Management. Questa pubblicazione esamina concetti chiave come il monitoraggio, le misure di controllo e l’eradicazione degli infestanti, sulla base dell’analisi e della valutazione del rischio; lo scopo è quello di aiutare

La Best Practice Guideline relativa al Pest Management Leggi tutto »

La prevenzione delle infestazioni nelle aziende alimentari

1265* 26 marzo 2025 Gli standard di sicurezza alimentare (BRC, IFS, ecc.) e il Codex Alimentarius* nei requisiti relativi al pest management fanno sempre riferimento ad un piano di monitoraggio e ad azioni specifiche al fine di prevenire le infestazioni alimentari. La prevenzione delle infestazioni attraverso l’utilizzo di un sistema di monitoraggio preventivo documentato permette,

La prevenzione delle infestazioni nelle aziende alimentari Leggi tutto »

Disinfestazioni: lotta integrata… ed integrità morale

1253* 04 marzo 2025 In un mondo sempre più esigente ed attento alla salute e all’igiene, il controllo degli infestanti è una priorità. Un’azienda di Disinfestazione non deve essere solo un’alleata che fornisce servizi dalla “toccata e fuga”. Tutto deve partire da una pronta consulenza telefonica, con lo scambio di informazioni per il fine di

Disinfestazioni: lotta integrata… ed integrità morale Leggi tutto »

Cliente di un supermercato trova una testa di topo nella busta degli spinaci surgelati

1248* 22 febbraio 2025 È successo pochi giorni fa a Pordenone. Una signora ha denunciato l’incidente alle autorità sanitarie dopo aver comperato una busta di spinaci in un supermarcato: nella confezione c’era la testa di un topo. Il personale ha trascritto il numero del lotto della confezione, per la sua rintracciabilità, ripromettendosi di segnalare a chi di competenza. Non

Cliente di un supermercato trova una testa di topo nella busta degli spinaci surgelati Leggi tutto »

Risarcito anche per il danno biologico da shock chi mangia la zuppa con gli insetti

1218* 19 dicembre 2024 Chi mangia un alimento, in cui ci siano insetti, comprato al supermercato va risarcito anche per il danno da shock. Ed è il produttore a pagare e non il titolare dell’esercizio commerciale. La Cassazione ha così accolto il ricorso di una persona alla quale era stata negata il danno biologico*, stimato

Risarcito anche per il danno biologico da shock chi mangia la zuppa con gli insetti Leggi tutto »

Topo provoca un blackout e blocca le attività del tribunale

1212* 06 dicembre 2024 Il roditore ha rosicchiato dei fili della cabina elettrica ed è morto fulminato. Il blackout ha messo a rischio le intercettazioni conservate nel sistema del Tribunale di Prato. Il palazzo di giustizia, infatti, è rimasto bloccato per il fuori uso provocato al sistema elettrico e al generatore di emergenza. Le attività

Topo provoca un blackout e blocca le attività del tribunale Leggi tutto »

Elementi di HACCP e Pest Management: linee guida sulla gestione del rischio

1207* 26 novembre 2024 La settimana scorsa si è svolto un webinar per disinfestatori professionisti promosso dall’organizzazione Colkim. Si è parlato dell’autocontrollo che è obbligatorio per tutti gli Operatori che a qualunque livello sono coinvolti nella filiera della produzione alimentare. In altre parole, la salute del consumatore deve essere tutelata dall’inizio alla fine: dalla materia

Elementi di HACCP e Pest Management: linee guida sulla gestione del rischio Leggi tutto »

Evento sulle “Strategie di disinfestazione integrata”

1204* 21 novembre 2024 Oggi e venerdì, AIDPI organizza una conferenza dal titolo “Strategie di Disinfestazione Integrata: Istruzioni di Sostenibilità”. È un incontro  rivolto a professionisti del settore e a chiunque sia interessato a pratiche ecologiche e innovative che punta ad offrire un’approfondita panoramica sulle più recenti tecniche di disinfestazione che rispettano l’ambiente. Esperti del

Evento sulle “Strategie di disinfestazione integrata” Leggi tutto »

La sostenibilità nel Pest Control

1012* 06 dicembre 2023 La grande sfida futura sulla sostenibilità riguarda anche il Pest Control. Le innovazioni per il controllo degli infestanti saranno cruciali così come gli approcci nel campo dell’intelligenza artificiale rientreranno, probabilmente, nel pieno della filosofia dell’Integrated Pest Management. Le informazioni “immediate” ottenute dal Disinfestatore o dai Responsabili Qualità potranno agevolare lo scopo

La sostenibilità nel Pest Control Leggi tutto »