zanzara tigre

Ricordiamo le misure di prevenzione per contrastare le malattie trasmesse dalle zanzare

1279* 22 aprile 2025 Ricordiamo le misure più importanti di prevenzione per contrastare la diffusione di malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura delle zanzare Tigre (aedes allbopictus) e zanzare comuni (Culex pipiens). Mentre i trattamenti adulticidi devono essere effettuati con specifiche restrizioni, non calendarizzati ma solo in caso straordinario, le azioni che dovranno essere […]

Ricordiamo le misure di prevenzione per contrastare le malattie trasmesse dalle zanzare Leggi tutto »

Zanzare tigre sterili: il progetto si estende

1269* 03 aprile 2025 La lotta contro la zanzara tigre con la tecnica dell’introduzione nell’ambiente di maschi sterili si amplia. Dopo le prime sperimentazioni incoraggianti, la domanda di autorizzazione della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana si estende con il progetto che toccherà altre località di Lugano e Locarno. Quella del “maschio sterile” è una

Zanzare tigre sterili: il progetto si estende Leggi tutto »

L’EMA ha autorizzato l’utilizzo di “Ixchiq”, il vaccino contro la Chikungunya, virus trasmesso dalle zanzare

1268* 01 aprile 2025 Qualche settimana fa, l’EMA (European Medicines Agency) ha autorizzato all’utilizzo e alla commercializzazione Ixchiq, il primo vaccino contro la Chikungunya, malattia tropicale ampiamente diffusa in America Latina, Africa Centrale e Asia Orientale trasmessa dalle zanzare del genere Aedes, tra cui anche la comune zanzara tigre. Attualmente la malattia è assente nel

L’EMA ha autorizzato l’utilizzo di “Ixchiq”, il vaccino contro la Chikungunya, virus trasmesso dalle zanzare Leggi tutto »

Prendere per fame le zanzare…

1259* 16 marzo 2025 Tra le varie nuove strategie nella lotta contro le zanzare c’è quella di… affamarle. Oltre al sangue, buona parte della loro dieta, infatti, è rappresentata dal nettare delle piante, da cui traggono gli zuccheri necessari al loro sostentamento e alla produzione delle uova. Precedenti ricerche hanno mostrato anche delle preferenze dietetiche,

Prendere per fame le zanzare… Leggi tutto »

Il futuro del suono grazie a una peculiarità delle zanzare

1255* 08 marzo 2025 Si parla di uno studio pubblicato su Acta Biomaterialia. I ricercatori hanno scoperto che le antenne delle zanzare sarebbero dotate di una particolare caratteristica che potrebbe permere di rinnovare la tecnologia del suono. Il team di studiosi della Purdue University, analizzano le antenne delle zanzare, per tentare di capire come questi

Il futuro del suono grazie a una peculiarità delle zanzare Leggi tutto »

Sistemi automatizzati a rotazione contro le zanzare nei giardini

1246* 18 febbraio 2025 Il sistema automatizzato di nebulizzazione di prodotti naturali per creare un effetto barriera nei confronti degli agenti infestanti come le zanzare può essere una strategia da considerare a seguito delle restrizioni operative date delle Linee Operative Regionali che vietano trattamenti adulticidi con insetticida in modo calendarizzato. Vengono immessi nei giardini prodotti

Sistemi automatizzati a rotazione contro le zanzare nei giardini Leggi tutto »

Rendere sorda la zanzara maschio come strategia di lotta

1234* 26 gennaio 2025 Un recente studio pubblicato su PNAS propone una soluzione pratica nella lotta alle zanzare. Considerato che le zanzare maschio usano il loro “udito” per individuare le femmine, l’idea di privar loro di quel senso li renderebbe disinteressati all’accoppiamento. In effetti, i maschi e le femmine della specie  Aedes aegypti emettono ronzii

Rendere sorda la zanzara maschio come strategia di lotta Leggi tutto »

Non è un caso autoctono di malaria quello scoperto a Verona

1201* 16 novembre 2024 Nell’articolo n° 1196 si era ipotizzato un caso autoctono di malaria a Verona. Ora l’Asl di Verona fa retromarcia: il caso di malaria non è autoctono, ma importato. Infatti, il paziente colpito dal virus era stato recentemente in Africa. Il caso era stato diagnosticato inizialmente come autoctono, in quanto l’uomo –

Non è un caso autoctono di malaria quello scoperto a Verona Leggi tutto »

A Verona scoperto caso autoctono di malaria

1196* 08 novembre 2024 (ATTENZIONE: IL SEGUENTE ARTICOLO VEDE AGGIORNAMENTI IMPORTANTI ALL’ARTICOLO N° 1201) In questi giorni la Prevenzione della Regione Veneto ha comunicato il caso autoctono di malaria in un cittadino che recentemente non ha viaggiato all’estero. Sono state attivate le misure di sorveglianza previste. Il virus della malaria, in Italia, è stato eradicato

A Verona scoperto caso autoctono di malaria Leggi tutto »

Al teatro Spazio Bixio di Vicenza ‘Zanzare, conoscerle bene per assassinarle meglio’

1193* 02 novembre 2024 Venerdì 09 novembre 2024 alle ore 21, al Teatro Spazio Bixio di Vicenza, verrà presentato uno spettacolo comico-scientifico, il cui autore è Andrea Mazzacavallo in collaborazione con Alberto Danielli, professore di biologia molecolare presso l’Università di Bologna. “La zanzara vive a casa con noi, nascosta tra le tende o sull’armadio. Non

Al teatro Spazio Bixio di Vicenza ‘Zanzare, conoscerle bene per assassinarle meglio’ Leggi tutto »