1239* 03 febbraio 2025
Quando una lucciola fa lampeggiare il suo posteriore bioluminescente nella notte è per segnalare al maschio della sua specie che è pronta ad accoppiarsi.
Le lucciole femmine di Photuris versicolor, però, imitano i lampi delle femmine di altre specie per attirare i maschi per l’accoppiamento, ma quando questi si avvicinano per accoppiarsi, la femmina si gira e lo divora.
Gli studiosi dicono che le femmine Photuris mangino i maschi di altre specie per assumere i loro composti difensivi.
Per la precisione, per assumere le sostanze chimiche presenti nel loro sangue che sono quelle che rendono le lucciole di cattivo gusto per i predatori, trasmettendo queste carattetistiche alle loro uova.
Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!