Foto/Clienti 114. Dermestidi, Anthrenus verbasci

1266* 28 marzo 2025

Se si scopre una parte di tappeto  rovinata in maniera strana, il colpevole potrebbe essere il “coleottero dei tappeti” come da fotografia.

È l’Anthrenus Verbasci e rappresenta una minaccia seria e anche costosa, perché danneggia i tappeti, vestiti e tappezzeria.

Si nutre di cheratina, una proteina dei capelli e della pelle.

Questi dermestidi sono piccoli e hanno un corpo a forma ovale. Sono  marroni con macchie sul guscio che possono variare dal nero, all’arancione, giallo, verde o bianco.

Le loro uova sono bianche-traslucide e sono molto difficili da vedere a occhio nudo.

La loro lunghezza da adulti arriva a 0,5 cm.

Spazzolare il tappeto con una soluzione a base di acqua e aceto in parti uguali, facendo attenzione a non rovinare il pavimento, e poi facendolo asciugare bene, potrebbe dare un risultato soddisfacente.

Passare l’aspirapovere a conclusione può aumentare l’efficacia.

Pulire tutti i mobili e la tappezzeria degli ambienti diminuisce il rischio che i coleotteri tornino nei tappeti.

Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

 

    )