antilarvale zanzare vicenza e provincia

Curiosità: le zanzare si ubriacano se succhiano il sangue di una persona che ha bevuto alcolici?

587* 03 gennaio 2022 (Articolo liberamente tradotto da mentalfloss.com) A certi scienziati piace domandarsi le cose più stravaganti per trovare una qualsivoglia risposta per quanto utile o inutile possa essere. Così si sono chiesti anche se, nel caso le zanzare succhiassero il sangue di una persona che a sua volta avesse bevuto alcolici in modo […]

Curiosità: le zanzare si ubriacano se succhiano il sangue di una persona che ha bevuto alcolici? Leggi tutto »

Come individuare la presenza dell’acaro Pyemotest ventricosus (acaro del tarlo)?

577* 15 dicembre 2021 Gli articoli n° 16 e 426 del nostro blog riguardano il tema dell’acaro del tarlo. Aggiungiamo nuove informazioni tratte dall’articolo di copyr.com Come individuare la presenza dell’acaro Pyemotest ventricosus? Essendo per lo più invisibile all’occhio umano, è opportuno tenere in considerazione le seguenti informazioni: Il suo ciclo biologico è legato all’incremento

Come individuare la presenza dell’acaro Pyemotest ventricosus (acaro del tarlo)? Leggi tutto »

Zanzare sempre più resistenti al freddo: individuata in Primiero la specie giapponese

523* 14 ottobre 2021 Nell’articolo n° 512 abbiamo parlato della zanzara giapponese. Avvistamenti della loro presenza sono stati fatti recentemente, come descritto nell’articolo tratto da ladige.it TRENTO. Gli insetti non autoctoni sono ancora protagonisti in Trentino. Una nuova specie invasiva, segnalata in Primiero, è infatti la cosiddetta zanzara giapponese (aedes japonicus) più resistente al freddo

Zanzare sempre più resistenti al freddo: individuata in Primiero la specie giapponese Leggi tutto »

La zanzara giapponese invade l’Italia. Ed è più resistente della “tigre”

512* 01 ottobre 2021 Nel nostro Blog del 22 maggio, l’articolo n° 387, abbiamo citato la presenza di questa zanzara. (Articolo tratto da repubblica.it) Scoperta nel Nord-Est del nostro paese questa specie, la terza più invasiva tra le zanzare e nella top 100 mondiale, sta conquistando tutto il Settentrione. È arrivata nell’Italia settentrionale dell’est, iniziando

La zanzara giapponese invade l’Italia. Ed è più resistente della “tigre” Leggi tutto »

“L’editing genetico che potrebbe renderci invisibili alle zanzare”

481* 29 agosto 2021 (Articolo tratto da wired.it) Grazie alla tecnologia Crispr-Cas9, i ricercatori dell’Università della California sono riusciti a danneggiare il meccanismo che permette alle zanzare Aedes aegypti di riconoscere e pungere i bersagli umani. Addio punture di zanzare? In estate, questa prospettiva sembra un’utopia. Sebbene per noi rappresentino solo l’altra faccia della medaglia

“L’editing genetico che potrebbe renderci invisibili alle zanzare” Leggi tutto »

Zanzare, come difendersi (e perché non si possono sterminare). Il progetto pilota in Italia

467* 11 agosto 2021 Abbiamo parlato un anno fa e all’articolo n° 445 del batterio Wolbachia, utile nella lotta alle zanzare. Il sito ilgiornale.it pubblica un articolo, che più sotto riportiamo, dove conferma del progetto pilota ad Occhiobello ed Arzignano. Sono una sessantina le tipologie di zanzare endemiche presenti in Italia. Un progetto pilota a

Zanzare, come difendersi (e perché non si possono sterminare). Il progetto pilota in Italia Leggi tutto »

L’Istituto Zooprofilattico delle Venezie ha identificato la prima positività del 2021 di West Nile Virus nelle zanzare a Jesolo (VE).

462* 06 agosto 2021 La Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza ha mandato una missiva ai Sindaci dei Comuni di Vicenza relativa alla positività West Nile Virus nelle zanzare. La richiesta è quella che i Comuni assicurino la prosecuzione dell’attività di disinfestazione ordinaria in correlazione ai rischi di salute pubblica. A loro volta,

L’Istituto Zooprofilattico delle Venezie ha identificato la prima positività del 2021 di West Nile Virus nelle zanzare a Jesolo (VE). Leggi tutto »

I repellenti contro le punture di zanzare

461* 05 agosto 2021 (Rivisitazione articolo di greenme.it) Esistono in commercio diversi repellenti contro le punture delle zanzare, ma questi prodotti vanno utilizzati con estrema attenzione a causa delle sostanze chimiche che, nella maggior parte dei casi, contengono. L’Epa (Environmental Protection Agency) fornisce alcune indicazioni per utilizzare i repellenti in modo sicuro ed effice per

I repellenti contro le punture di zanzare Leggi tutto »

Primo caso europeo confermato di infezione da West Nile Virus (WNV)

460* 04 agosto 2021 Nell’articolo n° 451 abbiamo riportato il comunicato dell’AUSL di Bologna relativo alla presenza di un primo caso importato di Dengue. L’Istituto Superiore di Sanità, pochi giorni fa ha invece segnalato in Italia (esattamente in Luguria), il primo caso europeo confermato di infezione da West Nile Virus (WNV) che si è manifestato

Primo caso europeo confermato di infezione da West Nile Virus (WNV) Leggi tutto »

Torna in alto