autocontrollo haccp ispezione infestanti

Carcasse di nutria nel congelatore, denunciato e multato barista nel Mantovano

494* 12 settembre 2021 (Articolo tratto da tgCom24) L’uomo è accusato di “commercio di sostanze alimentari nocive” e ha ricevuto una sanzione di 4.500 euro. E’ stato denunciato per “commercio di sostanze alimentari nocive” un barista di 42 anni del Mantovano che aveva nel surgelatore a pozzetto due carcasse di nutria accanto ad altri cibi […]

Carcasse di nutria nel congelatore, denunciato e multato barista nel Mantovano Leggi tutto »

“Cibo ammuffito, carne e frutta con vermi nelle celle frigorifere in evidente stato di decomposizione…”

477* 24 agosto 2021 (Articolo di altovicentinonline.it) Asiago, controllano il ristorante e trovano un “film horror”. Locale sotto sequestro. Scene raccapriccianti quelle rivelatesi agli occhi degli uomini del Commissariato di Polizia di Bassano del Grappa, in Altopiano dei Sette Comuni nell’ambito di una serie di controlli incentrati sul rispetto delle normative anti covid. Cinque i

“Cibo ammuffito, carne e frutta con vermi nelle celle frigorifere in evidente stato di decomposizione…” Leggi tutto »

“Triturano il ripieno degli involtini con le scarpe: chiuso un locale etnico”. (Articolo del Giornale di Vicenza)

447* 21 luglio 2021 Con disprezzo verso il buon senso,  lontananza dal rispetto per le persone, noncuranza per le procedure mirate a garantire l’igiene e la salubrità degli alimenti (haccp), strafottenza verso l’ospitalità,… Di seguito l’articolo del GdV. “Trituravano il ripieno degli involtini primavera pestandoli con le suole delle scarpe. Un cliente li ha sorpresi

“Triturano il ripieno degli involtini con le scarpe: chiuso un locale etnico”. (Articolo del Giornale di Vicenza) Leggi tutto »

L’insetto del momento: il Prostephanus truncatus (Articolo by Colkim)

380* 15 maggio 2021 L’infestante del momento: Prostephanus truncatus (Articolo tratto da colkim.it) “L’Italia, con circa 217.000 ettari coltivati e una produzione che supera le oltre 900.000 t è il maggiore produttore di riso dell’Unione Europa (52,00% della produzione totale UE) e di tutta questa produzione oltre il 60,00% viene esportato all’estero. Da Aprile 2020

L’insetto del momento: il Prostephanus truncatus (Articolo by Colkim) Leggi tutto »

La gestione del pest control nei sistemi di certificazione delle aziende alimentari e nella nuova IFS versione 7 Food

375* 10 maggio 2021 Questo aggiornamento (organizzato da Colkim) per gli addetti ai lavori, ha avuto come tema la gestione del pest control nei sistemi di certificazione delle aziende alimentari: BRC versione 8 e nuova IFS versione 7 Food, quest’ultima entrata in vigore il 1° marzo 2021 con applicazione obbligatoria degli assessment il 1° luglio

La gestione del pest control nei sistemi di certificazione delle aziende alimentari e nella nuova IFS versione 7 Food Leggi tutto »

HACCP nelle regole per l’igiene dei mangimi

344* 08 aprile 2021 HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di analisi dei pericoli e punti di controllo critico. È un insieme di procedure di approccio particolarmente preventivo mirate a garantire l’igiene e la salubrità degli alimenti. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo n° 37 (e non solo). L’applicazione del Regolamento

HACCP nelle regole per l’igiene dei mangimi Leggi tutto »

Il controllo igienico nella filiera lattiero casearia (Articolo di dimensionepulito.it)

336* 31 marzo 2021 Nell’articolo n° 37 abbiamo parlato dell’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), ossia un sistema di analisi dei pericoli e punti di controllo critico. È un insieme di procedure di approccio particolarmente preventivo mirate a garantire l’igiene e la salubrità degli alimenti. Approfondiamo di seguito l’argomento entrando nello specifico del settore

Il controllo igienico nella filiera lattiero casearia (Articolo di dimensionepulito.it) Leggi tutto »

Disponibile nell’Area Riservata del nostro portale il documento “Riconoscimento Infestanti”

310* 04 marzo 2021 Avvisiamo che per i Clienti già attivi nel nuovo sistema telematico per cui possono accedere nell’Area Riservata è disponibile il documento “Riconoscimento Infestanti”. Riporta gli infestanti più comuni sia per il settore alimentare che civile: Roditori (topi e ratti), Blattoidei (scarafaggi), Ditteri (mosche), Tarme, Tarli, Coleotteri e Lepidotteri (parassiti delle derrate),

Disponibile nell’Area Riservata del nostro portale il documento “Riconoscimento Infestanti” Leggi tutto »

Disinfestazioni e monitoraggi nel manuale dell’HACCP

37* 20 febbraio 2020 HACCP significa Hazard Analysis and Critical Control Points, ossia un sistema di analisi dei pericoli e punti di controllo critico. È un insieme di procedure di approccio particolarmente preventivo mirate a garantire l’igiene e la salubrità degli alimenti. L’HACCP si basa sul monitoraggio dei punti della lavorazione degli alimenti in cui

Disinfestazioni e monitoraggi nel manuale dell’HACCP Leggi tutto »

Torna in alto